Dislocazione della crosta terrestre: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Cugino di mio cugino
Etichette: Nuovo rimpallo Annullato
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Cugino di mio cugino)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Riga 1:
#REDIRECT [[Installa Classical Text Editor per continuare su Nonciclopedia]][[File:Mappa Mundi.jpg|thumb|250px|La ''Cartina di [[Sarchiapone]]'', prova inconfutabile che un tempo la [[Spagna]] era al [[Polo Sud]].]]
La '''Dislocazione della crosta terrestre''' è una {{citnec|seria e documentata [[teoria]] scientifica}} secondo cui, in un giorno a caso, i [[continente|continenti]] potrebbero scivolare all'improvviso sulla [[terra]] generando immensi cataclismi, quali [[maremoto|maremoti]], [[estinzione di massa|estinzioni di massa]] e uno [[sciopero dei controllori di volo]] a oltranza. Tale teoria è documentata con [[parole a caso|frasi estrapolate a caso]] da scritti di famosi [[scienziate|scienziati]] o guardando antiche cartine geografiche, che ovviamente sono attendibili come [[Barbara Palombelli]] quando parla di [[economia]].
 
7 543

contributi