Disgaea: Hour of Darkness: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Titolo|[[File:Logo di Disgaea.jpg|400px|center]]}}
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia degli Overlords}}
{{Nota disambigua|l'anime|NetherworldMakai Battle Chronicle:Senki Disgaea}}
{|style="background: steelblue; border: 4px ridge silver; color: white; -moz-border-radius: 10px; width: 80%" align="center"
|rowspan="2" width="50px" align="center" style="padding: 5px;" |[[File:Riquadro di Laharl in Disgaea 2.jpg|110px|left]]
Riga 79:
[[File:Flonne nell'anime Makai Senki Disgaea.jpg|right|thumb|200px|Flonne sta guardando te. Proprio te. E le piaci. Parecchio. Scappa finché sei in tempo.]]
*'''Laharl''': il mefistofelico protagonista del gioco, un principe demoniaco con un caratteraccio tale da risultare odioso persino per gli altri demoni<ref>E poi si stupisce se lo vogliono accoppare...</ref>. Nonostante si dichiari invincibile bastano frasi speranzose o tette giganti per metterlo fuori combattimento. È inoltre stato premiato con il titolo di personaggio con la risata più assurda e irritante di tutti i videogiochi della Nippon Icchi, titolo guadagnato dopo una lunga sfida con Mao, protagonista del terzo capitolo.
*'''Etna''': comandante della Prinny Squad e {{citnec|fedele}} badante di Laharl, è una succube piatta come un ferro da stiro e molto meno attraente di quest'ultimo. Per compensare la mancanza di fascino veste con abitini provocanti nel tentativo di attirare l'attenzione ma anche così nessuno se la caga di striscio, portandola a sfogare tutte le sue frustrazioni sui poveri PrinnyPrinnies.
*'''Flonne''': fonte di [[moe]] per la gioia di tutti, è un angelo inviato nel Netherworld per assassinare Re Krichevskoy, con la totale disapprovazione di Vulcanus, ma solo perché voleva farlo lui. Ottimista e gentile fino alla nausea, nel gioco è costantemente impegnata a tentare di infondere amore nell'animo spietato di Laharl, per lasciargli comprendere che {{citnec|anche i demoni hanno un cuore}}.
*'''Prinnies''': pinguini con zampe di legno e ali di pippistrello nella schiena. In battaglia non servono a niente, a meno ché non vengano presi e lanciati.[[File:Laharl di Disgaea con un Prinny.jpg|thumb|right|200px|Il corretto utilizzo di un Prinny.]]
Riga 99:
|commento2=...e Porkmeister, fortunatamente per lui non assomiglia al padre.
}}
*'''Sorellona Prinny''': un Prinny rosso, più sagace ed erudito degli altri di colore Blublu. È l'unico essere della sua specie a non esclamare un "dood" alla fine e a non essere maltrattato da Etna.
*'''Hoggmeiser''': lo stereotipo dell'orco delle favole, grosso, brutto come la fame, stupido e puzzolente. Ex vassallo del re <ref>Presumibilmente il tesoriere, vista la sua ossessiva passione per il denaro.</ref>, morto quest'ultimo scappa con gran parte del tesoro reale, costruendosi una magione e vestendosi come un sovrano. Dopo averle prese di santa ragione per avere salva la vita si farà difendere dal figlio Porkmeister, patetico...
*'''Maderas''': l'ex maggiordomo del re, cacciato a calci nel culo per aver osato mangiare uno dei sui dolcetti preferiti. Avendo passato molto tempo col principe quand'era piccolo, conosce molto bene i suoi punti deboli e per questo li sfrutterà fino allo sfinimento, rendendo Laharl un PG totalmente inutile per tutti i quadri del quinto capitolo. Molto intelligentemente dimenticherà che Laharl ha degli {{s|schiavi}} alleati e che questi non hanno gli stessi punti deboli.
0

contributi