Discussioni utente:Treffo/Circolo Culturale San Calazio: differenze tra le versioni

Riga 127:
 
Chi, io? Buh: probabilmente quelle ultrafoniche, che superano i 16.000 herz e non vengono udite dall'orecchio umano. Sono buffe perché a volte, per motivi di corrente elettrica, entrano nell'amplificatore, il quale lavora al 1001%, ma dalle casse non esce nulla perché i coni riproducono suoni al massimo a 15.000 herz (di più è comunque inutile, tanto non le sentiamo). Il che però si presta ad applicazioni interessanti: se colleghi l'amplificatore ad un cane (che percepisce frequenze sino a 50.000 herz) tramite il cavo della corrente elettrica, questi si metterà inspiegabilmente a guaire disperato; se metti un uovo sull'amplificatore, in breve tempo puoi mangiare una frittata, senza che nessuno si accorga di nulla. --{{Utente:Blueyes2002/firma}} 13:08, mar 11, 2017 (CET)
 
Secondo me la domanda è malposta: parte dal presupposto che tutti si conosca le note ignote, ma è ovviamente errato. Forse Treffo voleva più semplicemente chiedere: "ragazzi, che ore sono?" --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 13:17, mar 11, 2017 (CET)
 
==Bracioli alla missinissi chi patati==
473

contributi