Discussioni utente:Capitan uncino: differenze tra le versioni

→‎Messico: nuova sezione
(→‎Messico: nuova sezione)
Riga 94:
C'è un gruppo di grafici ben specializzato su Nonciclopedia, chiedi a loro, ti basta andare su [[Progetto grafica]].--{{Utente:Nonciclopediatra/firma}} 12:57, mag 14, 2011 (CEST){{VF|1741257}}
:Leggi bene quello che c'è scritto [[Nonciclopedia:Progetto_GraFica/Paint|qui]], prendi un distintivo e modificalo come meglio credi, ricorda sempre di applicare [[:File:Scritta Fake per stellette.png|questa]] scritta se non si tratta di stellette ufficiali. La posizioni in alto, sopra alla scritta "''TASK''" {{-soso}} --{{Utente:Nonciclopediologo/firma}} 20:05, mag 14, 2011 (CEST){{VF|1741493}}
 
== Messico ==
 
Ciao, ti rispondo solo ora perché in questi due giorni ci sono stato poco. Comunque ho letto quello che hai scritto, e no, non va bene. {{-asd}} Il fatto è che ci sono troppe supercazzole (cioè cose che non significano niente). Ti faccio un esempio: scrivere che "In aree con tali condizioni aereofagialogiche, i gelati sono una costante che si verifica ogni anno sempre al solito chioschetto dello zio Billy" non fa ridere perché non significa niente. Mentre se scrivi, ad esempio, che "l'economia del Messico sta vivendo una fase di crescita grazie al contadino Ramòn Gonzalez che ha comprato un panino al formaggio" fa più ridere perché ironizza sul fatto che l'economia del Messico è così insulsa che basta comprare un panino per far aumentare il Prodotto interno lordo. Stesso discorso, ad esempio, sulla temperatura. Dire che c'è una temperatura di 100000000 gradi non fa ridere perché tutti sanno che è impossibile. Dire invece che la temperatura d'estate è di circa 72 gradi all'ombra è già meglio perché così si fa rientrare la cosa nell'ambito del possibile. Estremamente improbabile, ma possibile. Te la senti di riscriverlo? {{-asd}} Comunque se non lo hai ancora fatto, leggi il manuale di umorismo. {{-soso}} --{{Utente:Black Out/firma}} 22:37, mag 18, 2011 (CEST)
0

contributi