Kenpachi Zaraki: differenze tra le versioni

Riga 113:
*'''4. LA BATTAGLIA ENTRA NEL VIVO''' - Dopo 491 anni e 7 mesi di seghe mentali, Zaraki capisce che non riusciva più a trovare Yachiru semplicemente perché quella stronzetta birbantella era andata a farsi una vacanza in Molise assieme ai Fullbringers (tuttora rimasti in quella magica terra in cui Ginjo gestisce i suoi traffici multimiliardari). La piccoletta sostiene che Zaraki riuscirebbe a tagliare qualsiasi cosa se solo provasse la speciale [[Cocaina|polverina magica]] appena portata da Campobasso. Prima che il barbaro possa anche solo obiettare, Yachiru gli ficca il [[Droga|Bankai]] dentro le narici dando così inizio all'ignoranza nuda e cruda: sotto gli occhi stupiti di tutti i presenti, ne esce fuori un Kenpachi privo di raziocinio e appena abbronzato. Batista però è talmente ignorante che non solo non gli sbatte un cazzo di tutta la faccenda, per di più impianta Hoffnung su un palazzo a caso e decide che prendere a pugni un tipo appena abbronzato è più divertente che farlo con una spada. In tutta risposta Zaraki fa capire a Batista che il titolo di Re dell'Ignoranza è appena stato ceduto: con un morso stacca via il braccio allo Sternritter e lo sputa via, dopodiché con un fendente spezza lo scudo e trancia la corona di spine di cui Batista va tanto fiero. Quest'ultimo cerca quindi di reagire ma Zaraki lo spinge fino a farlo cadere giù dalla piattaforma e mandando così nel panico il Polaretto perché sarebbe toccato a lui chiamare le pompe funebri e pagare il funerale di tutti gli sfigati che si sarebbero trovati sotto al momento della caduta di Gerard. Tuttavia il Re dell'Ignoranza dimostra di essere ancora in carica e tira fuori delle ali random così dal nulla, come se essere giganti non fosse già abbastanza ignorante di suo. Nel contrattacco viene però segato in due da un Kenpachi vecchio stile, che fa capire l'importanza e il fascino del [[Anni 1970|vintage]].
*'''5. GERARD BATISTA CORDERO''' - Dopo aver invitato il suo amico [[Silvio Berlusconi|Silvio]] ed aver sbocciato il Dompero in [[Silbern|Duomo]] per via della vittoria contro lo Sternritter, il Senatùr dà l'allarme a suon di cappellate sulla testa del Polaretto per far capire che Batista in realtà è ancora vivo. Che ignorante sarebbe infatti se non si potesse rigenerare pure se tagliato in due? ''Gerard Batista'' usa infatti la sua Quincy Vollständig diventando ''Gerard Batista Cordero''. Il Cavaliere dell'Ignoranza per la prima volta cerca di dare una spiegazione sensata al suo potere, dichiarando che più power up tirano fuori i suoi nemici e più a lui prudono i coglioni. Ragionamento molto sensato se pensate a quello che è successo finora. In questa nuova forma il signor Cordero diventa talmente ignorante che: i suoi baffi fanno parte del suo elmo; i suoi tatuaggi sono talmente sibaritici da renderlo un [[Andrea Diprè|Capolavoro d'Arte mobile]]; e infine la sua Heiligenschein<ref>Sei venuto a vedere qui perché non sai cosa sia, vero? È l'aureola, sfigato</ref>, invece di trovarsi sopra la testa, si trova in realtà nella guardia della sua Hoffnung. È inutile, quando si parla di ignoranza, Batista non ha eguali: dalla sua spada gigante spara un raggio-laser talmente ignorante che tuttora nessuno ha capito a cosa cazzo serviva. Zaraki cerca di tagliarlo ancora ma Yachiru gli fa notare che gli effetti della polverina magica sono terminati, quindi è ora di starsene un po' a cuccia e di farsi tranciare il braccio per l'ennesima volta. Quando ormai tutto sembra perduto, il Senatùr e il Polaretto decidono di abbandonare le loro ideologie politiche sulla strategia e di dar ragione al loro compagno Zaraki: stavolta ci vuole ignoranza. Ignoranza forte.
*'''6. LA FINE DELLO SCONTRO''' - Il Senatùr decide di usare la Daiguren Hyorinmaru del polaretto come strumento di sfogo per la sua depressione: inizia quindi a togliere ogni singolo petalo dal Bankai continuando a cantilenare ''mi ama? non mi ama? mi ama? non mi ama'', dopo aver intrapreso una pseudo-storiella con la sua [[Tua sorella|amica d'infanzia]]. Dopo averSuccessivamente, tolto l'ultimo petalo, il Polaretto si trasforma a caso, conformandosi perfettamente con la politica di ignoranza che lo scontro aveva intrapreso già dall'inizio. Inizia così il confronto tra Gerard Batista Cordero e Toshiro Nazi-Ghiacciolo Hitsugaya, in cui si viene a conoscenza di una nuova forma di ignoranza: il ghiaccio ignorante che annulla le ignoranze. Così facendo il Polaretto mette fuori gioco lo scudo lanciato a mo di freesbee (cioè da ignorante) e la Hoffnung del nemico, ma a Batista gli frega talmente poco che, dopo aver sparato due porconi random, riesce ad agguantare e a stringere il nemico nel suo pugno, ma prima di dargli il colpo finale inciampa su una buccia di banana messa lì da Kenpachi in precedenza ed evoca [[Bestemmia|Germano Mosconi]]. La buccia di banana di Kenpachi consente al Senatùr Byakuya di finire la [[Immigrato|compilazione dei moduli per l'espatrio dello Sternritter]], che è quindi costretto ad andar via.
 
== Curiosità ==
Utente anonimo