Discussioni Nonsource:Antinuclearismo per idioti: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 141:
p.s. il problema del nucleare non è solo che in italia non si può fare in modo sicuro: da nessuna cazzo di parte si può fare in modo sicuro, è una tecnologia che l'umanità non è in grado di gestire, comprendere, realizzare (viene usata come fonte di calore per scaldare l'acqua! una bella locomotiva a vapore, con solo qualche piccolo effetto collaterale indesiderato...)
giu 29, 2017 (CEST)
:Forse per il "realizzazione e gestione" hai ragione. Wedhro? Tu che dici?
:Per il resto, suvvia Nonciclopedia è un'enciclopedia libera dai concetti umani di politica e correttezza. Ogni argomento viene trattato con piacevole leggerezza, indipendentemente dal punto di vista. Questo articolo funziona bene (se ne può notare l'apprezzamento in questa discussione) con una presa di posizione di finto antinuclearismo, prendendo non tanto velatamente in giro la scelta contro il nucleare. Inoltre in questa pagina si parla del "movimento antinucleare", non della risposta sociale globale e generale del nucleare. In poche parole parliamo '''solo di uno''' dei movimenti sociali scaturiti dalla questione nucleare.
:All'inizio della settimana ho rimosso dei tuoi contributi da questa pagina principalmente perché non scritti molto bene, poi perché ripetevano concetti già scritti, anticipandoli nella tempistica comica rovinandoli. Il concetto delle dighe cadute non era male ma, ritornando al fatto della coerenza, una centrale nucleare farebbe parlare anche più di una diga caduta e per molto più tempo.--{{Utente:NonChiki/firma}} 16:47, giu 29, 2017 (CEST)
66

contributi