Discussione:Margherita Hack: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 1824338 di 93.34.157.30 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1824338 di 93.34.157.30 (discussione))
 
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 12:
 
:Bah che non fa ridere lo decidi tu? E' in pieno stile nonciclopedia, dove l'argomento [[hacker]] è centrale, e non c'è neanche una noncitazione, che non dovrebbe mai mancare. Non essendo fiorentino se ci provassi sbaglierei (e cancelleresti.) Saluti!
 
::Visto che tutto l'articolo è in fiorentino, quella citazione in italiano ''storpia''. Se la mettevi in fiorentino te la lasciavo perché il fiorentino non lo so ò_ò --{{Utente:SalvaZ/firma}} 13:43, 18 lug 2008 (UTC)
 
divertente questo articolo!
 
L'articolo non fa ridere e chi non è toscano non capisce una sega...
 
bah...
 
L'articolo mi garba e fa ridere un monte invece. Sciaoooo
 
Beh dai, io non sono toscano eppure l'ho capito... anche se forse devo ringraziare il mio prof d'italiano che era senese (credo) che ci ha insegnato un po' di fonologia toscana: oltre al fatto che la C sorda non si legge sempre H aspirata, ma solo quando non è vicina a consonanti (sbagliato quindi dire "tosHano"), ci ha pure detto che la T si legge come il TH inglese, la C sonora come SC di scena e la G sonora come la J di abat-jour, sempre però quando non sono vicine a consonanti (più eventuali eccezioni :-D).<br>
--{{Utente:Tomitico/Firma}} 22:28, mag 6, 2010 (CEST)
Utente anonimo