Discussione:Lecce: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Nuovo argomento
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 2:
Non è ironia ma è dare della puttana (scusate la schiettezza).
A me non ha fatto ridere ma piuttosto incazzare, credo che non sia nemmeno l'unico che la pensa così.
 
 
----
 
Non sapevo che i leccesi fossero definiti "mangiagatti", anche su Nonciclopedia ci si può fare una cultura.
 
== la lupa ==
Line 55 ⟶ 60:
==Conte traditore==
definire una persona traditore è una cosa pesante, tra l'altro non mi sembra proprio il caso solo perché conte ha allenato il Bari, in quanto lui come professionista va dove lo pagano meglio e/o dove c'è un progetto. Comunque non fa ridere chiamare qualcuno traditore
 
== Lecce provincia di Brindisi ==
 
dai tempi dei romani la ridente cittadini di Lecce fa parte del Comune Di Brindisi, questo spiega la presenza della colonna Brindisina a Lecce anche se è comune dire che i Leccesi l’hanno rubata perché rosicavano di non averne una.--[[Utente:Ultras1920|Ultras1920]] ([[Discussioni utente:Ultras1920|rosic]]) 16:19, 16 giu 2023 (CEST)
6

contributi