Discussione:Italiano medievale: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 66:
umilimente a la signoria vostra puto che codesto sonetto dello maestro sommo Guido Cavalcanti esemplare è della etate ove li ommeni tutti potean trovar facil satisfactione allo lor disio:
 
In un boschetto trova’ pasturella
più che la stella – bella, al mi’ parere.
 
Cavelli avea biondetti e ricciutelli,
Utente anonimo