Discussione:Esercito Italiano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
 
:Ti abbiamo bloccato l'IP perchè sei un vandalo! Il tuo è un metodo da kommunisten, quello di censurare le pagine scomode...--[[Utente:Komet|Komet]] 08:24, 26 lug 2007 (UTC)
 
::se c'è un articolo di nonciclopedia assolutamente ironico e non offensivo verso qualcosa è questo. Ovviamente il rosico qua ha fatto il tipico ragionamento da criceto "Non la pensate come me? Comunisti." mettendo il discorso su un piano che non c'entra un cazzo. Quindi consiglio a tutti di evitare di dargli corda sotto questo aspetto. Quanto al resto, la carriera militare è un lavoro, con i suoi pregi e i suoi difetti. Uno se lo sceglie: certo che è rischioso! e stare 8 ore all'altoforno non lo è? Ci sono crociate sull'eroismo di quelli che stanno all'altoforno 8 ore?? mi sa di no... Del resto qui non si piglia per il culo il soldato A pluridecorato, il soldato B morto sulcampo e bla bla... l'esercito italiano di per sè offre già molti spunti di ironia come storia (non come eroismo dei singoli, più come organizzazione e struttura). Quindi non vedo il minimo motivo per vandalizzare la pagina.
Ultima cosa, in guerra non esiste gloria, non esiste onore. Esiste tu uccidi colui che viene identificato come nemico, con ogni mezzo possibile, quel puntolino lontano che appare nel puntatore del tuo fucile, sia esso terrorista, soldato, donna che passava di lì, bambino... In Iraq si combatte per noi? Mi è nuova... una volta almeno c'era la balla del "esportare democrazia". Non te l'hanno insegnato in accaemia?
Quando vedo immagini di soldati che fanno tiro-a-segno in Iraq non vedo onore. Lo vedo invece quando soldati italiani aiutano la popolazione civile. --[[Utente:Benny404|Benny404]] 08:43, 26 lug 2007 (UTC)
0

contributi