Discoteca: differenze tra le versioni

Riga 10:
*E' frequentata quasi esclusivamente da ''truzzi'', quale che sia la loro regione d'origine, che si radunano nella stagione degli accoppiamenti per fare i loro curiosi balli atti e fecondare qualche femmina (se la cosa non va in porto è sovente la [[sodomia]] tanto è forte la loro pulsione sessuale).
*E' luogo di frequenti risse che hanno come fine la ''conquista'' della [[femmina]] del branco, antica tradizione che si tramanda sin dai primi albori della discoteca.
*La [[musica]], vocabolo nigeriano che sta per "cazzo è sto casino alle tre di notte", da non confondersi con l'omonimo termine italiano che ha ben altro significato, è un'accozzaglia di suoni, e prende il nome di [[Techno]] e/o [[House]]. Per dare un'idea di come la musica da discoteca si presenta alle orecchie di una persona normale, basta pensare al rumore di interferenza di quando vi arriva una chiamata sul cellulare mentre siete al computer o avete lo stereo acceso, amplificato migliaia di volte e con l'aggiunta di una cassa martellante.
*Le discoteche più celebri sono a [[Ricchione|Riccione]], e sempre lì ci sono grandi impianti industriali per la produzione di coriandoli. Si presume ci sia un nesso, ma non è ancora stato trovato.
*E' stato calcolato che se si somma il QI di tutti i truzzi presenti in una serata tipo in discoteca (dalle 21 alle 4), e lo si moltiplica per il numero di sabati in 10 anni, si ha quasi il livello di un cervello funzionante. Ma molti sono gli scettici.
Utente anonimo