Disco music: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{citazione|Daddy, Daddy cool....piglia....indu cooooool.......||Una tipica canzone disco||}}
{{citazione|Ho i duroni ai piedi, l’artrosi alle ginocchia eppure non riesco a smettere!||Un ballerino di discomusic||}}
[[Immagine:La FebbrA del Sabato sera.jpg|tumbthumb|La locandina del film "[[La Febbra]] del [[sabato sera]]"]]
==Discomusic==
La '''discomusic''' (detta anche ''musica disco'', ''[[disco]]'', ''lancio del disco'', ''[[disco]] dance'', ''discodèns'', ''dance'' o semplicemente ''[[musica]]''), è un genere che ha goduto di una grande popolarità a carponi fra gli anni 70 e 80. Il nome non si riferisce al genere musicale come erroneamente si può pensare ma alle [[ernie]] del [[disco]], dovute alle strane movenze dei ballerini del tempo, talmente assurde da rendere il controllo ortopedico un passo inevitabile. Nonostante i problemi medici la discomusic assurge in questo biennio a [[musica]] universale fungendo da icona di un periodo favoloso in cui aumentarono le [[discoteche]], i musicisti di colore e le denunce per schiamazzi notturni.
0

contributi