Disastro del Vajont: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
*L''''acqua''', della quale si decantano sempre glorie e virtù e invece, a conti fatti, fa più casini che mai;
*'''Longarone e altri paeselli che a quei tempi spuntavano come funghi''', che ebbero la sfiga di crescere proprio sotto un miliardo di metri cubi d'acqua.
*La '''SADE''' ('''S'''ocietà '''A'''tta a '''D'''eterminare '''E'''catombi), società incaricata per i lavori di progettazione e costruszionecostruzione della diga, che cambiò nome in ENEL per non essere confusa col famigerato [[Marchese de Sade|marchese]], poichè in verità era di Giuseppe Volpi Mazzanti Viendalmonte, visconte di Mezzato arciduca di Misurata, che con gran caparbietà riuscì a far passare il progetto illegale trasformandosi in fascista durante l'era Mussolini, ma anche in antifascista (ma solo dalla [[Svizzera]] per corrispondenza) al termine della Seconda Guerra Globale.
*Il professoron '''Carlo S(c)emenza''', incaricato di {{s|taroccare}} {{s|contraffare}} adattare i progetti e gli studi geologici e incrementare la produttività della diga.
 
210

contributi