Disastro del Vajont: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 49:
L'equivoco durò poco: richiamati dalle grida di [[dolore]] gli alpini scavarono anche a mano per riuscire a trovare i corpi dei dispersi. Il bilancio fu davvero drammatico: dei circa 2000 morti furono recuperati solo 1500 cadaveri, metà dei quali impossibili da riconoscere, poiché l'acqua squagliò le loro carte d'identità.<br />Se non altro le fragole vennero su una meraviglia...
 
=== Atto finale: cause, ricerca di un [[capro espiatorio]] a cui dare la colpa e altre inutilità ===
[[File:Tenda su una montagna.jpg|right|thumb|250px|Il turista d'oltreoceano ritenuto all'inizio responsabile del disastro.]]
[[Qualcuno]] mise in giro la voce che uno [[stupido turista americano]], in cima al Toc, stava piantando i picchetti della canadese con troppa foga. Questa [[Cazzata|eccellente pensata]] nascondeva il bieco tentativo di abbattere il debito con l'[[America]] accumulato nel dopoguerra. Lo ''yankee'' effettivamente c'era e lo si vide [[Surf|surfare]] sulla gigantesca onda solo per qualche secondo.
0

contributi