Disastro del Vajont: differenze tra le versioni

Riga 18:
=== Eppure qualcosa sembrava sconsigliarlo ===
[[File:Piede che tira lo sciacquone.jpg|thumb|left|200px|Uno dei test effettuati in laboratorio su un modello in scala 1:2000 della diga.]]
Che l'area fosse tutt'altro che stabile lo dimostrano dei documenti storici risalenti addirittura a [[Catullo]], che parla di una frana che cadde sul fondovalle, sbarrandolo. Sempre in zona, avvennero frane nel 1347, 1737, 1814, 1868. Si staccarono in particolare dal monte Antelao, provocando vittime e danni considerevoli. Nella vicina vallata di San Lucano, avvennero frane nel 1748, 1908 e 1925. A questo punto, visto che a tutto c'è un limite, era logico pensare che non ci fosse più nulla da franare. Comunque, era improbabile che circa tre chilometri di terriccio malmesso decidessero all'unisono di cadere assieme, le antiche rivalità tra le argille e i calcari marnosi scongiuravano una presa di posizione solidale. Questa {{citnec|considerevole deduzione scientifica|e=mica cazzi}} fu il punto cardine sul quale poggiava la convinzione che tutto sarebbe filato liscio. Ben altro ragionamento fu necessario per il ''"problema pioggia"'' che, come fatto notare da illustri e fradici periti (incautamente privi di [[ombrello]]), da quelle parti si presentava spesso e volentieri. Questo poteva rappresentare un potenziale pericolo per il bacino idrico, ma la soluzione era a portata di mano: bastava installare una grossa sirena a Longarone ed istruire la popolazione, qualora ce ne fosse stato bisogno, una volta azionata, tutti dovevano tirare lo sciacquone simultaneamente.<br />Per il resto, si presero tutte le precauzioni possibili: Semenza si diede una generosa grattata di coglioni, [[qualcuno]] incrociò le dita, [[tanti altri]] rivolsero una preghiera a [[Padre Pio]].<br /> Tutto questo fu però inutile, se la sfiga ti prende di mira non c'è rituale che possa salvarti, checché ne dica il [[Mago Otelma]]. In effetti, l'[[imprevisto]] fu che mezza montagna decise di sfuggire all'insolita calura di quell'inizio di ottobre con un tuffetto nel bacino, con chi vuoi prendertela, con ottobre?!
 
=== Atto primo: progettazione e costruzione ===
0

contributi