Dirigente centrale: differenze tra le versioni

Riga 20:
 
== I loro compiti ==
[[File:giovane che insegna computer ad anziano.jpg|right|thumb|320px|''"No, non puoi spostare la [[littorina]] "Audacia" sulla tratta Pattada-Tresnuraghes, perché è dal [[1952|'52]] che entrambe non esistono più."'']]
I [[Treno|treni]] si rompono, è un dato di fatto. Sembra strano che un ammasso di acciaio, orgoglio dell'industria pesante, possa avere così tanti problemi, ma li ha. A questi si aggiungono: passaggi a livello che non si aprono, [[Macchinista|macchinisti]] che hanno l'[[infarto]], [[Semaforo|semafori]] che non si accendono, scambi che non funzionano, [[Vacca|vacche]] che attraversano i binari come nulla fosse, [[Manuali:Suicidarsi con stile|suicidi che stanziano sui binari]] come nulla fosse, e magari un [[controllore]] a cui vola il cappello fuori da un finestrino. Tutte queste tragedie accadono, i [[pendolari]] sanno bene di cosa stiamo parlando, accadono.<br /> Di fronte a questi {{citnec|eventi imprevedibili|e=da verificare}} un solo uomo ha le competenze necessarie per gestirli, risolverli e renderli poco più che un fastidio, il dirigente centrale.<br />Nel suo mestiere è indispensabile avere doti non comuni:
# capacità di rispondere alle situazioni di stress senza andare nel [[panico]], o in posizione fetale sotto la scrivania;
461

contributi