Diomede: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 104.207.134.192 (discussione), riportata alla versione precedente di Puzza87
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 104.207.134.192 (discussione), riportata alla versione precedente di Puzza87)
Riga 1:
{{anticagrecia}}{{Img
|Url = http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/2e/Diomedes_Glyptothek_Munich_304_n2.jpg/200px-Diomedes_Glyptothek_Munich_304_n2.jpg
|Pag = http://it.wikipedia.org/wiki/File:Diomedes_Glyptothek_Munich_304_n2.jpg
|Larg = 200px
|Pos = right
|Testo = Diomede tornò caccagravemente CACCAmenomato dalla [[Guerra di Troia]].
}}
{{Cit2|DIOMEDE!|[[Studente]] di [[greco]] alle prese con l'[[Iliade]]}}
Riga 10:
'''Diomede''' è un personaggio della [[mitologia greca]] e il nome più usato, assieme a [[Diocleziano]] e [[Dioniso]], per dissimulare le [[bestemmie]].<br />Fu uno dei principali eroi [[achei]] della [[Guerra di Troia]], durante la quale ricoprì il ruolo di reggimoccolo di [[Ulisse]], accompagnando il re di [[Itaca]] in tutte le sue imprese, dal furto del [[Palladio]] all'intasamento del cesso di [[Agamennone]].
 
Oltre all'importanzacacccccccccccceimportanza come guerriero, Diomede assunse un ruolo rilevante come diffusore della civiltà, specie nell'[[mare Adriatico|Adriatico]]: fu lui a importare nelle spiagge italiane la [[macarena]].
 
== La conquista di Tebe ==
 
MERDADiomede era figlio di Tideo, nipote di Eneo, cugino di [[Sternocleidomastoideo]]. La madre era invece [[Fanny Cadeo]]. Tideo, re di Calidone, appena sotto [[Bibione]], decise un gkjsighewrggiorno CACCAdi CACCAstringere MERDAd'[[assedio]] CACCAla città di [[Tebe]]. All'epoca in [[Grecia]] funzionava così: se non dichiaravi guerra CACCAalla caccacittà aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaainavicina passavi per maleducato.<br />Durante l'assedio Tideo morì schiacciato da un televisore 64 pollici, che lui stesso aveva lanciato in aria per dimostrare la propria forza. Sconvolto dalla tragedia (il televisore non era [[assicurazione|assicurato]]), Diomede passò la giovinezza ad allenarsi nell'arte della guerra asassieme ai sei figli degli altri IOcomandanti MANGIOmorti LAa CACCAaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaTebe:
 
*Alcmeone.
*Babbione.
Line 22 ⟶ 23:
*[[Mammolo]].
[[File:Vaso greco 2.jpg|thumb|250px|''Diomede si lamenta dopo una pessima [[pedicure]]'', [[vaso da notte]] attico, [[Museo del Louvre]].]]
Niente giri in [[motorino]], pizze al sabato sera e appuntamenti con le ragazze. Solo fatica, sudore e gare di [[scorregge]]. Che poi ci stupiamo se un ragazzino impazzisce e commette una strage.
Niente giri in [[motorino]], pizzedghsjdghklgklegjkeg edgGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGggggggggggg.
 
Visto che [[i sette samurai|i sette Samurai]] era un nome già occupato e i sette Stronzi faceva brutto, Diomede e i compagni divennero i sette Epigoni. Guidati ddagli insegnamenti del [[maestro Miyagi]], gli Epigoni entrarono facilmente a Tebe, dove Diomede uccise il malvagio re Agrio e i suoi quattro figli: [[Tersite]], [[Orchite]], [[Cochi e Renato]].<br />Non ancora contenti, gli Epigoni conquistarono [[Argo]], [[Corinto]] e l'[[autogrill]] di Badia al Pino Ovest. Diomede prese in moglie Egialea, eletta beota più sexy del 467 [[a.C.]] Non perché fosse originaria della [[Beozia]], ma perché era uguale a [[Flavia Vento]], solo più stupida.
 
Nello sfrenato [[pranzo di nozze]], Diomede si ubriacò di Derby all'[[albicocca]] e in un impeto di furore decapitò il maestro Miyagi:
 
{{quote|Smettila di chiamarmi Diomedesan, sembra il nome di una pomata anti-[[emorroidi]]!|}}
 
agli insegnamenti del [[maestro Miyagi]], gli Epigoni entrarono facilmente a Tebe, dove Diomede uccise il malvagio re Agrio e i suoi quattro figli: [[Tersite]], [[Orchite]], [[Cochi e Renato]].<br />Non ancora contenti, gli Epigoni conquistarono [[Argo]], [[Corinto]
Per espiare il proprio delitto, Diomede decise di andare a combattere a [[Troia]], dove un banale litigio per la musica troppo alta era sfociato in una [[guerra]] decennale. Egialea, mollata dopo tre ore di matrimonio, la prese bene:
 
Line 35 ⟶ 36:
 
== La guerra di Troia ==
[[File:Batman e Robin 1.jpg|thumb|250px|Ulisse [[Glaucoma]],e cheDiomede permentre qualchesottraggono stranoil motivo non ci vedeva benePalladio. Quando Glaucoma si rese conto dell'inculata Diomede era già alle [[Bahamas]].
[[Omero]] afferma che, durante le battaglie, Diomede era simile ad un torrente in piena, che tutto travolge. Omero, è utile ricordarlo, era cieco.
Cacca Cacca Cacca Cacca Cacca Cacca Cacca Cacca
 
Per forza e abilità, Diomede era secondo solo ad [[Achille]].<br />E ad [[Aiace Telamonio]].<br />E a [[Nestore di Pilo]], il vecchiardo della cumpa.<br />E pure a Gennarino, un formidabile sputazzatore di [[riso]] con la penna [[Bic]].<br />Nel corso dell'[[Iliade]], Diomede diede prova di grande spirito cavalleresco, come quando lui e Ulisse entrarono di notte nell'accampamento del re Reso e uccisero tutti i soldati mentre dormivano; o come quando, spinto da un antico vincolo di amicizia, scambiò le proprie armi di cartone pressato con quelle d'oro del nobile [[Glaucoma]], che per qualche strano motivo non ci vedeva bene. Quando Glaucoma si rese conto dell'inculata Diomede era già alle [[Bahamas]].
 
Diomede era anche l'unico eroe a non venir protetto da qualche divinità, forse perché tutti lo schifavano. Ciononostante, riuscì a sconfiggere [[Ares]] e a ferire [[Afrodite]], dicendole che la sua acconciatura la faceva sembrare più vecchia. [[Apollo]], protettore dei [[nerd]] che a quarant'anni vivono ancora con i genitori, gli consigliò saggiamente di non spingersi troppo oltre:
 
{{quote|Tu, mortale, non tentare il confronto con gli dei!|}}
 
Diomede gli diede ascolto e iniziò a spararsi una serie di pose assurde:
 
{{quote|Ho sconfitto Afrodite! Ma vieni! Ma chi sono?|}}
 
0

contributi