Dinosauria: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 70:
La prima apparizione di un dinosauro in uno scritto di [[fantascienza]] si deve a [[Gideon Mantell]], il quale parla di una fantomatica creatura, l'[[iguanodonte]], evidentemente partorita dai [[trip]] mentali procurati dall'[[oppio]] di cui abusava.
 
Nel libro ''[[Viaggio al centro della Terra]]'' del [[1864]], scritto da [[Mario Tozzi]], lo pseudo-[[geologo]] descrive un viaggio nel tunnel del San Gottardo, dove troverà vivi e vegeti degli esseri che si pensava fossero estinti da tempo: i [[puffi]].
 
Nel libro del [[1912]] ''[[Il mondo perduto]]'', [[Alberto Angela]] descrive invece l'arrivo su un'isola sconosciuta e la scoperta, anche qui, di creature preistoriche spaventose: l'isola era [[Lampedusa]] e le creature preistoriche erano gli [[immigrati]].
 
Nel libro ''[[Jurassic Park]]'' di [[Steven Spielberg]], scritto agli albori del [[Novecento]], gli scienziati riescono a ricreare i dinosauri facendo accoppiare una [[gallina]] con un'[[iguana]]. Nel libro, evidentemente ispirato a ''[[Frankenstein (libro)|Frankenstein]]'' di [[Mary Shelley]], gli scienziati riportano alla luce le terribili creature per farle combattere contro [[Hulk]].
Riga 81:
Tra i film che più hanno caratterizzato l'immaginario collettivo relativamente ai dinosauri c'è sicuramente ''[[Uccelli (film)|Uccelli]]'' di [[Alfred Hitchcock]]. Nel film, un gruppo di teropodi piumati impazziti attacca gli umani per avere più molliche di pane.
 
Ma è nel [[1993]] che i dinosauri tornano alla ribalta grazie a uno dei film più noti di [[Steven Spielberg]], ''[[Schindler's List]]''. Il film narra la storia di alcuni dinosauri rinchiusi in un campo di concentramento nazista il cui compito è intrattenere i gerarchi del regime mangiandosi a vicenda.
 
Grazie a un malfunzionamento causato dalla [[CIA]], i dinosauri riescono a scappare e si vendicano dei loro aguzzini mangiandoli. Nel [[2000]] la [[Disney]] produce il film di animazione ''[[Dinosauri (film)|Dinosauri]]'', ma nessuno l'ha visto.
 
===Videogiochi, pokemon e altre minchiate===
 
Proprio come ogni pagina di [[Wikipedia]] che si rispetti, non possiamo esimerci dal citare ogni cazzata da [[bimbominkia]] in cui i dinosauri compaiono,; ricordiamo quindi:
*il [[Digimon]] ''Agumon'', che nell'ultimo livello di trasformazione si estingue da solo;
*il videogioco ''[[Tomb Raider]] XVI'', dove in una scena compare per un secondo qualcosa che potrebbe essere un dinosauro;
*la serie di videogiochi [[Super Mario]], in cui compare il dinosauro [[Yoshi]] allevato a scopi [[Ippica|ippici]];
*il film ''[[Una notte al museo]]'', in cui [[Robin Williams]] interpreta un cacciatore di dinosauri;
*i documentari idioti di [[Focus|Focus TV]] in cui vengono organizzate lotte clandestine tra dinosauri;
 
===Modi di dire===
1 405

contributi