Dimostrazione che ∞+1=0: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
Ogni numero può essere scritto come somma di 1, di conseguenza ogni numero è somma di <math>-\infty</math> e perciò per ogni n numero naturale vale <math>n = -\infty</math>.
Una conseguenza immediata di questo è che [[Dio]] è un [[buco nero]] a forma di <math>\Omega</math> fatto di antimateria.
Sottrarre S a 2S significa sottrarre due infiniti dello stesso grado (polinomiali), che porta a un'indeterminazione. Il passaggio non è dunque matematicamente corretto. Però il resto va.
 
== Conclusioni ==
Utente anonimo