Dilemmi di Neon Genesis Evangelion: differenze tra le versioni

m
Riga 56:
=== Edifici, strutture varie ed eventuali ===
 
'''''Neo-Tokyo 3:''''' [[Cittàcittà]] a [[serramanico]]. Costruita per far fronte agli [[angeli]], è in grado di scomparire completamente sotto terra al bisogno, proprio come la lama di un [[coltellino svizzero]], con l'unica differenza che il coltellino è più efficace agli scopi difensivi. Lo dimostra il fatto che sia già la terza citt[[File:Serra-geofront.jpg|right|thumb|230px|Gli avanzati piani di costruzione del ''Geo-Front''.]]à con quel nome e che delle altre non si ha traccia, e ciò ha portato a pensare che effettivamente porti un po' [[sfiga]].<br /> Superficialmente è costruita sullo stesso progetto di [[Milano 2]].[[File:Bob aggiustatutto.jpg|left|thumb|Se un angelo gigante ha devastato Neo Tokyo 3 o il Geo Front, non preoccuparti. Ci pensano [[Bob aggiustatutto|Bob]] e i suoi amici ad aggiustarlo]] Infatti, anche se dovrebbe essere tutto in ordine, in giro non c'è mai nessuno e, anzi, sembra che gli unici abitanti siano i protagonisti della serie. Viene distrutta una decina di volte a episodio ma, essendo fatta di [[plastilina]], la ricostruzione è questione di poche ore.
 
'''''Geo-Front:''''' [[ananas malefico omicida|Frutto]] delle più avanzate tecnologie, nel senso che sono avanzi. È un ambiente con una propria biosfera costruito sotto ''Neo-Tokyo 3''. Viene definita l'ultima roccaforte dell'[[umanità]] e resiste per tutta la serie ai furiosi attacchi degli [[angeli]], salvo poi essere presa in poche ore dai soldati delle ''Nazioni Unite'' che, tra l'altro, erano lì per un meeting di [[funboy di Star Trek]].<br />Essendo particolarmente adatto alla coltivazione di angurie, viene ben presto convertito in serra, aumentando le sue capacità difensive del 480%.
 
'''''Terminal Dogma:''''' Luogoluogo pieno zeppo di mistero che non contiene assolutamente [[nulla]]. [[Niente]]. So che il nome promette chissà cosa, ma questa è la realtà. Rassegnati.
 
'''''Magi System:'''''
[[File:Magisystem.jpg|right|thumb|200px|Il ''Supercomputer Magi''.]]
Inizialmenteinizialmente denominato "''Tiziocaioesempronio System''" il ''Magi System'' è un computer dalle capacità pazzesche, utilizzato tuttavia per scopi che anche un [[commodore 64]] potrebbe ricoprire.<br />Composto da tre unità (''Melchiorre'', ''Baldassarre'' e ''Gaspare''), più un disco di backup (''Zuzzurro''), è stato programmato in modo tale che le stesse non debbano mai e poi mai essere d'accordo ma, per prendere tempo, suggeriscano di fare scandisk. Particolarità alquanto strana è che, nonostante [[Windows]] [[Vista]] sia una scorreggina rispetto al ''Magi System'', quest'ultimo opera solo in [[DOS]], ed è principalmente utilizzato per sintonizzare musica e generare salvaschermi dai gusti dubbi.
 
'''''Bomba N²:''''' Nonnon si pronuncia come l'''elemento S²'', ma "''mina ennenne''". Ci sei cascato, eh? Si tratta di una [[mina]] ad alto potenziale esplosivo, di potenza talmente elevata da essere capace di distruggere completamente una città in un [[petosecondo]], ma non abbastanza da scalfire una [[angelo|massa gelatinosa animata]]. Lo sviluppo di questa tecnologia, per quanto inutile essa sia, è costato alla ''Nettezza Urbana'' il tanto per una quindicina di soggiorni in [[Costa Smeralda]], dunque tanto valeva trasferirsi direttamente su un altro [[Gianpiero Galeazzi|pianeta]].
 
== Curiosità ==
3

contributi