Digressione: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
Secondo il [http://www.demauroparavia.it/33013 De Mauro], la '''digressione''' è una "deviazione dall’argomento principale di un discorso, di una narrazione". Vabbe', poi dice anche "distanza angolare delle stelle circumpolari dal polo celeste", ma non so a quanti interessi...a quanti, solo qui su Nonciclopedia? Mah. Certe cose mi lasciano così. Boh. Eppure il De Mauro non è male.
<br clear="all">
==Origine del termine==
 
''Digressione'' deriverebbe dal verbo [[latino]] ''digredi'', "dipartirsi". Un deponente. Ma a cosa servono? Infatti: nelle lingue moderne non ci sono; l'[[italiano]], il [[francese]], il [[leet]], l'[[inglese]]. A proposito:
 
===Laurence Sterne===
'''Laurence Sterne''' fu uno scrittore inglese del [[XVII Secolo]]. Egli si servì molto, nel suo romanzo, Tristram Shandy, della digressione. Ma ehi, scusatemi, sto anch'io digredendo. (Hmmm...''digredendo''...Allora è così che si dice! [anche questa viene dal latino {come del resto migliaia e migliaia di altre parole} {ah ma aspetta, è la stessa parola di prima; hmmm, gli effetti del Bipensiero. Ah 1984!}.])
{{vedi anche|1984}}
Riga 23:
E questo fa pensare...
 
==...a l'"Arte di digredire"= =
{{citazione|Giovani, vecchi, donne; tutti possono digredire, riempire di [[cazzate|trivialità]] i propri discorsi, e raggiungere l'aponia<ref>Nel senso che te le danno di santa ragione, tanto da non sentire più dolore.</ref>!|Epicuro|Epicuro (sì proprio quello dell'Intermundia, eccetera; quello che si studia al terzo anno [ah...ricordi])|sulle digressioni|}}
Esiste un'''arte'' della digressione. Proprio così.<br>
Riga 53:
''Vedi sopra''. O anche, Vedi a sinistra (il tuo compagno di banco).
 
==Tipologie particolari==
===Digressioni commerciali===
{{vedi anche|Pubblicità}}
Piombano mentre tu stai concentrato su un programma/articolo/film puntuali come<br>
<big>MegRyanair, la compagnia <span style="background:#000000;">che dice di non essere</span> mai in ritardo!</big>
 
===Digressioni temporali===
''(O flashback, o retrolampi)'' Consistono nel richiamare alla memoria eventi passati. In genere si palesano con un flash bianco che immobilizza il soggetto proprio mentre sta effettuando azioni come:
*Cercare di parare un tiro in porta;
Riga 72:
<small>L'autore è stato preso dal flashback.</small>
 
==Vedi anche==
*[[Crisi d'identità]]
*[[Itagliano]]
Riga 78:
=Note=
<references/>
 
[[Categoria:cattive abitudini]]
0

contributi