Diffamazione: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
m
Sostituzioni standard: inversione accenti
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Sostituzioni standard: inversione accenti)
Riga 51:
''Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, come l'inutilità al [[Popolo delle Libertà]] la pena è la sommistrazione di 220 volt dai 30 ai 40 secondi ogni due giorni.
 
''Se l'offesa è recata col mezzo della stampa purchèpurché l'editore non sia [[Mondadori]] o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità purchèpurché l'editore non sia [[Pubblitalia]], ovvero in atto pubblico, la pena è la crocefissione davanti al vulcano della [[Villa Certosa|Certosa]] per anni 2.''
 
''Se l'offesa è recata a un Corpo politico, amministrativo, giudiziario, imprenditoriale, al Presidente del [[Milan]], o prevedendo il futuro, al [[Presidente della Repubblica]] o a una sua rappresentanza in qualità di vicedirettore di [[Mediaset]], o a una Autorità costituita in collegio le cui natiche dei rappresentanti sono saldamente fissate alla poltrona con collante a caldo, le pene vanno dalla lapidazione con granito gallurese, ai lavori forzati come stalliere ad [[Arcore]] a vita.''
0

contributi