Diffamazione: differenze tra le versioni

Riga 49:
''Se l'offesa è recata a un Corpo politico, amministrativo, giudiziario, imprenditoriale, al Presidente del [[Milan]], o prevedendo il futuro, al [[Presidente della Repubblica]] o ad una sua rappresentanza in qualità di vicedirettore di [[Mediaset]], o ad una Autorità costituita in collegio le cui natiche dei rappresentanti sono saldamente fissate alla poltrona con collante a caldo, le pene vanno dalla lapidazione con granito gallurese, ai lavori forzati come stalliere ad [[Arcore]] a vita.''
 
=== Impariamo a diffamare ===
Innanzitutto bisogna ben distinguere il termine '''diffamare''' dal termine '''verità palese ma talmente palese che passa per qualità'''. Infatti se pur possano comparire come sinonimi questi due termini sono praticamente diversi:
 
*'''==== Esercitazione 1''' ====
 
Diffama per 5 minuti [[Fabrizio Corona]].
Riga 66:
Capito il meccanismo e capito come non si diffama, impariamo a diffamare subliminarmente; Il segreto sta nel dire le cose e non dirle allo stesso tempo:
 
 
*'''==== Esercitazione 2''' ====
 
Diffama subliminarmente [[Solange]] per minuti 2
Line 80 ⟶ 81:
Imparate le basi fondamentali dell'arte diffamatoria si arriva infine all'ultimo capolavoro di tecnica. Per questa esercitazione, si consiglia, una voce roca, stridula, una cartelletta o qualsiasi foglio inutile in mano, occhiali da vista rigorosamente quadrati, parlantina schietta e culturalmente forbita. E' facoltativa una poltrona in Parlamento.
 
 
'''==== Esercitazione 3''' ====
 
Diffama, se vuoi anche utilizzando le tecniche precedenti, [[Chiunque]] utilizzando il metodo [[Vittorio Sgarbi|Sgarbi]].
0

contributi