Diego Ribas da Cunha: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: inversione accenti)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
{{form}}
 
Line 18 ⟶ 17:
 
== Caratteristiche tecniche ==
 
[[File:Diegofelipe.jpg|left|thumb|250px|I due inseparabili amici mano nella mano]]
 
Le caratteristiche tecniche di Diego sono notevolmente cambiate da quando giocava in Germania. Prima approfittando della broccaggine dei difensori bosniaco-montenegrini che solo la Bundesliga può vantare, ricordava il Pelè di fugfa della vittoria, quello che dice "date a me questa cazzo di palla che faccio tutto io" e che in effetti ci riesce. Ora in Italia fa un pò la stessa cosa con l' unica differenza che dribbla gli avversari orizzontalmente, da fascia a fascia per poi perdere rigorosamente il pallone. Scienziati cino-malesi hanno svelato il perché di questo mistero: in Germania gli stadi sono costruiti con allineamento est-ovest, quindi diego aveva capito che seguendo o andando nella direzione opposta al sole (sì, proprio come gli uomini primitivi) sarebbe arrivato ad una delle due porte. Se sbagliava e si faceva un autogol, facile, la porta giusta era quell' altra, anche se poi quando si cambiava campo all' intervallo erano cazzi. In Italia invece gli stadi sono costruiti con orientamento nord-sud, solo che Diego continua a seguire le vecchie coordinate, correndo perciò in orizzontale rispetto al campo. Si sta pensando infatti di affiancargli il capitano Cook per spiegargli i segreti dei punti cardinali. Per altre abilità non troppo tecniche si consiglia di seguirlo al sushi bar o spiarlo mentre fa la doccia con Felipe Melo: quei due escono sempre per ultimi dagli spogliatoi!
0

contributi