Diego Armando Maradona: differenze tra le versioni

m (Annullate le modifiche di 85.18.14.6 (discussione), riportata alla versione precedente di Pfenner)
Riga 26:
*Secondo fonti non certe, benché accreditate da diversi studiosi, il noto culto pagano "Maradonista" diffuso negli anni '90 nell'area dell'odierna [[Napoli|Partenope]] dovrebbe il suo nome proprio a questo personaggio psicopaticamente psicopatico. Al pari di [[Romolo]] o [[Eracle]] questa figura (della cui esistenza invece altri esperti dubitano) sarebbe assurta per i partenopei al ruolo di divinità col passare dei secoli. Ci sarebbero infatti voluti circa 0,05 secoli.
*Sembra derivare da questo antico culto la pratica apotropaica (comprati un dizionario, capra!), ancora in voga in molte zone campane di festeggiare l'arrivo dell'anno nuovo facendo detonare grandi quantità di esplosivo dedicate alla divinità; spesso durante tali pratiche i fedeli si fanno saltare braccia e/o gambe, o si deturpano orribilmente, ma è probabile che queste eventualità non siano affatto incidentali (l'[[antropologia]] moderna infatti smentisce che possano esistere individui così imbecilli), bensì si tratterebbe di un modo per ingraziarsi la [[dio|divinità]]. Secondo fonti attendibili, egli è Dio fattosi calciatori, anche se secondo il Chucknorrismo egli è Chuck fattosi calciatore.
zaaaaaaaaaaa
 
 
{{Calciattori}}
Utente anonimo