Diego Armando Maradona: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
 
===Mondiale Sudafrica 2010===
[[File:Maradona-messi.jpg|rightleft|thumb|300px|Maradona nell'atto di schiaffeggiare Lessie colpevole di aver salutato un brasiliano.]]
 
[[File:Maradona-messi.jpg|right|thumb|300px|Maradona nell'atto di schiaffeggiare Lessie colpevole di aver salutato un brasiliano.]]
Per Maradona doveva essere l'occasione del riscatto, la prova di non essere un [[pagliaccio]] o un semplice cocainomane, ma un cocainomane vincente. I gironi iniziano bene sconfiggendo per 1-0 il la temibile [[Nazionale di calcio della Nigeria|Nigeria]] di [[Obafemi Martins]] e [[Cthulu]], con gol di testa in corsa a 600mila km orari di [[Heinze]], il quale verrà ricoverato in ospedale per trauma cranico. Gli ottavi si evidenziano per un cannone di [[Tevez]], e che cannone, e 12 gol in [[fuorigioco]]. I [[krukki|tedeschi]] schifati da questo comportamento si vendicheranno della corazzata argentina guidata da Messi sulle spalle di Maradona (appena un metro e una [[Vigorsol]] il risultato). Dopo una partita combattuta e in bilico fino agli ultimi istanti, i teteschi approfittano di un'allucinazione di [[San Pietro]] improvvisa che colpisce tutta la Selección argentina per insaccare 4 paperelle, almeno è questa la versione che vi diranno Napoletani e Argentini.
 
Line 49 ⟶ 48:
 
==Salute==
[[File:Maradonafumaconcappello.jpg|right|thumb|300px|Maradona è un salutista convinto.]]
 
Maradona, durante un'intervista sulla tazza del cesso, ammise di non aver fatto mai uso di [[cocaina]], ma sempre durante la stessa intervista mentre si apprestava a tirare tre kg di zucchero, non si accorse che il giornalista era ancora lì; fu costretto a vuotare il sacco dal quale uscì una montagna di coca. Sputtanato in diretta ammise di far uso di cocaina dal [[1883]] e si capì che non era il momento adatto per una intervista. A [[Napoli]] la passione diventò [[tossicodipendenza]] e gli effetti della droga iniziarono a interferire con la vita calcistica quando stuprò [[Rummenigge]] credendolo sua moglie. Nel [[2000]] viene ricoverato in [[autogrill]] dopo un'[[overdose]] e un mese dopo va in [[riabilitazione]] a [[Cuba]], dove conosce [[Fidel Castro]], col quale inizia a fare a gara a chi aveva il [[sigaro]] più grosso. Nel [[2004]] viene ricoverato alla ''Suizo'' per un overdose di cocaina, [[tabacco]], [[birra]], [[metanolo]] e [[amore]], una gravissima sostanza chimica che sta per:<br />
 
Line 59 ⟶ 58:
'''E''' tanto altro<br />
 
[[File:Maradonafumaconcappello.jpg|right|thumb|300px|Maradona è un salutista convinto.]]
Nel 2006, con gli eccessi di birra, sigari, cocaina, calzini e la totale mancanza di movimento, tanto che fu scambiato per un armadio da Agüero (motivo per cui quest'ultimo iniziò a trombare tranquillamente con la figlia Giannina), arrivò a pesare 10.0000 kg. Per rimediare a quest'altra grana si fece mettere 118 [[bypass]] gastrici e asportare 690 kg di fegato: la cura fu miracolosa e ritornò a pesare 70 kg. Il [[2007]] ritornò a pesare 10.000 kg, se esclusa la panza, e il suo entourage medico fu costretto a una soluzione drastica: soggiorno forzato di tre anni dal celebre dottore [[Birkermaier]]. Il [[7 maggio]] rivelò di non sniffare più cocaina, solo annusarla.
 
==Politica==
 
[[File:Maradona_coca_cola.jpg|left|thumb|300px|Tanto la coca non è americana.]]
Maradona, nel corso del tempo, ha espresso più volte la sua simpatia verso il [[comunismo]], cosa per la quale verrà bandito dall'Italia da un noto barzellettiere. Durante i vari periodi di [[disintossicazione]] ha avuto modo di conoscere autentici filantropi liberali come Fidel Castro, [[Hugo Chávez]], [[Evo Morales]], [[Laura Esquivel]], [[Mao Tse Tung]] e [[Biagio Antonacci]]. Inoltre ha espresso più volte la sua sana amicizia con [[Bush]] attraverso magliette con scritto ''Fuck Bush'', ''stop Bush'' e ''Bush vafamocc'a ssoreta'', accusando inoltre gli [[Usa]] della sua obesità, bassezza, accento del cazzo e [[Julio Grondona]], un prodotto di laboratorio ottenuto incrociando [[Giuliano Ferrara]] e un [[mastino]] napoletano. Ultimamente sta approfondendo la sua amicizia con veri e propri difensori della libertà come [[Ahmadinejad]], [[Wen Jiabao]] e [[Stalin]], con i quali sta pensando di fare una partita a calcio contro l'[[Argentina]]. Il 118 è pronto a intervenire.
0

contributi