Dialetti d'Abruzzo: differenze tra le versioni

Riga 15:
=== Antichità ===
 
I dialetti Abruzzesi nascono prima di [[latino|quellam linguam qui se la tiras unam cifram]]. Infatti venivano parlati da diverse popolazioni Italiche come Sanniti, Piceni, Sabini, Afghani, [[Terroni]], [[Padania|Padani]] e tanti altri ancora. Questi popoli, notoriamente incazzosi, hanno passato 500 anni a darsele di santa ragione, così ogni villaggio di pastori parlava una lingua diversa e capirsi era quasi impossibile; la cosa strana era come nascevano queste guerre, qui abbiamo un documento<ref>Il documento è in Abruzzese moderno perchè altrimenti sarebbe incomprensibile</ref> sulla guerra tra [[Pescara|Aternus]] e [[Chieti|Teate]], in cui due buoni amici, provenienti da questa città, si incontrano; i nomi originali sono ''Frangisc'' e ''Giuann'':
{{quote|
*'''Frangisc''': Uè cumbà!
0

contributi