Devil May Cry 2: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
La trama inizia con Lucia, la solita figa da videogioco, che entra in un museo per dedicarsi al suo hobby preferito: la [[cleptomania]]. Peccato che sul più bello, degli avvoltoi darkettoni<ref>Noti come Puia.</ref> le saltino addosso e, siccome lei è praticamente negata nel combattimento, la portino a un passo dalla [[morte]]. All'improvviso entra Dante che, con la sua aria da figo, uccide brutalmente tutti i demoni.<br />
Lucia si mostra ostile a Dante, ma decide di sfruttare le sue [[Tette|doti naturali]] per chiedergli di sterminare i demoni nel suo villaggio mandati da un capitalista con il nome da [[Cavalieri dello Zodiaco|Cavaliere dello Zodiaco]]: Arius<ref>Il nemico finale del gioco... [[Cosa avrà voluto dire?|il che è tutto dire]].</ref>.
 
Da questo momento in poi la trama perde ogni filo logico, riducendosi ad un susseguirsi di combattimenti immotivati e spostamenti magici da un'area all'altra<ref>Per esempio, da una chiesa gotica si finisce in un villaggio sperduto, dal villaggio a una fogna, dalla fogna a una città sotto terra, dalla città sottoterra a una metropoli senza abitanti; eccetera...</ref>, che si concludono con una scena strappalacrime<ref>Giusto per far felice le [[fungirl]].</ref>: Lucia prega Dante di ucciderla per evitare che si trasformi in demone; ma cavalierescamente Dante si rifiuta e corre a combattere contro Arius, che nel frattempo è diventato un demone di dimensioni spropositate chiamato Argosax<ref>Dovrebbe essere il Re dei Demoni insieme a Mundus. In realtà i creatori volevano dare l'idea di un demone strapotente e figo come Mundus, ma hanno tirato fuori solo una specie di angelo tarocco.</ref>.<br />
216

contributi