Devil May Cry: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 79.19.195.108 (discussione), riportata alla versione precedente di Genuzzo
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 79.19.195.108 (discussione), riportata alla versione precedente di Genuzzo)
Riga 1:
{{rosik}}
 
{{NonCitazioniLink}}
[[File:20060322225833_cace7cc4.jpg|right|thumb|200px|Shinji Mikami, l'uomo più sexy del pianeta dopo Chuck Norris]]
 
Line 16 ⟶ 17:
{{Cit|Il Diavolo Piange a Maggio|[[Traduttore di Google]] (Traduzione di: ''«Devil May Cry»'')}}
 
'''Devil May Cry''' è una serie di [[videogiochi]] per [[Playstation 2]] (e da oggi, udite udite, anche su [[Playstation 3]], [[Xbox 360]] e addirittura [[PC]]!) dalla spiccata componente dark-feticista, creata dalla mente perversa di Shinji Mikami.
 
== Che cos'è ==
Line 30 ⟶ 32:
{{trama}}
 
Devil May Cry insiste molto su questo aspetto, ma in termini pratici la vicenda si riduce a un collage di scenette trucide appiccicate con lo sputo in cui '''Dante''', lo spavaldo protagonista, ha più volte occasione di far vedere quant'è figo facendo uso improprio dell'eredità di [[Jim Morrison]]...<br/>La serie è composta da quattro episodi, uno più figo dell'altro, che andiamo brevemente a illustrare: tutto comincia quando '''Sparda''', il paparino di Dante, si mette in testa l'idea balzana di ribellarsi alla fazione di demoni da lui capeggiata, evitando la meritatissima distruzione della razza umana.
Poi, tanto perché si annoiava, il potente guerriero ingravida una donna umana e se ne va per i cazzi suoi, lasciando la famiglia a tribolare. Da tale unione nascono due meticci gemelli albini, Dante e Vergil, che giusto per rendere la trama un po meno scontata, sono discordi quanto l' acqua e il fuoco e pertanto, si fanno la guerra fin da quando indossavano i pannolini. <br/><br/>
 
L'opera del padre viene continuata ai giorni nostri da Dante, mezzodemone [[Pene|superdotato]] discendente di Sparda con una spiccata passione per il cuoio aderente e i capelli ossigenati (probabile residuo del progetto antecedente).<br/> La scusa per affettare nemici su nemici senza tirare in ballo genitori [[MOIGE|moralisti]] che allo stato attuale se ne fregano perché, a detta loro,"tanto non sono esseri umani", viene fornita da Trish, un demone [[figa]] anemica che irrompe nell'ufficio di Dante facendo un casino sovrumano. <br/> La nuova missione di Dante, indovinate un po', sarà sconfiggere il signore del [[Male]], come se non avessimo già [[George Bush]] e l'[[imperatore Palpatine]] a cui pensare.<br/>
Line 42 ⟶ 46:
[[File: Dante.jpg|right|thumb|250px|Il nostro Dante si prepara ad affrontare una nuova avventura]] Particolare risalto in questo capitolo ha la dicotomia tra bene e male: non si riesce a capire dove cazzo stia l'eroe e dove il Cattivone (almeno fino alla missione numero tredici), e tanto per incasinare ulteriormente le cose, Arkham sballa di brutto trasformandosi in un giullare pervertito.<br /> Epilogo tragico.<br /><br />
 
Infine, il quarto capitolo.<br />Già, IL Capitolo. Annunciato come l'episodio più esaltante della serie, ''"the best fuckin' awesome stylish action game you've ever seen, Ladies and Gentlemen"''!<br />
 
D'accordo, veniamo al sodo: la [[fetecchia]] comincia anche discretamente, con una strage di proporzioni bibliche, qualche sottesa blasfemia black metal e molto ''appil'' cinematografico (imperdibile la scena del [[Kamasutra]] aereo tra Nero e Dante), ma già dopo la seconda missione il palcoscenico crolla - e con esso, anche le [[palle]] dei videogiocatori.<br />
'''Nero''', membro di una [[Satanismo|setta satanica]] che considera Sparda al pari di [[Hitch]], si "piscia addosso" (parole testuali da lui affermate nell'intro) in seguito all'incontro con il redivivo Dante (ora più barbuto di Chuck Norris), che gli ha ammazzato il nonno dopo aver sclerato.<br /> Il giovane è legato alla bella bohemiene '''Kyrie''', ragazza fragile e incantevole che, manco a dirlo, nemmeno nell'Anno Domini 2008 non ha potuto godere di un'appropriata deflorazione (questa volta però c'eravamo quasi!).<br />
Centoventi minuti di cinematiche per NON scoprire chi è realmente Nero, NON rivedere Vergil in carne e ossa, NON incontrare un nemico degno di tale nome (salviamo pure le scene in cui '''Credo''' ci lascia le penne - letteralmente - e '''Agnus''' fa scempio dell' ''[[Amleto]]'') e rivedere Lady molto [[tette|meglio dotata]] dell'ultima volta, ma Dante NON se la tromba neanche stavolta. Si sa, alla Capcom variano struttura di gioco a ogni morte di [[Papa]] e, nello specifico, in Devil May Cry 4 il Papa muore davvero.
{{finetrama}}
Line 58 ⟶ 64:
*Lo stile ''doppierglander'', che, quando attivato, sempre mediante l'uso di sostanze alcoliche, crea un clone identico in tutto e per tutto a Dante, tranne che per il fatto che non possa parlare (quindi viene da pensare se quel drogato di Dante in realtà non si stia guardando allo specchio, povero demone! ).
 
== Considerazioni ==
[[File:Bambino vestito da diavolo.jpg|left|thumb|187px|Una rara foto di Dante da giovane. Naturalmente, si tratta di pura razza ariana!]]
Questa sezione si propone di farvi notare tutto ciò che la vostra mente si rifiuta di accettare...In primis, seguendo la storia capiamo subito che Dante è uno sporco [[masochista]]: nel corso dei tre giochi si diverte a lasciarsi massacrare in mille modi diversi, godendo come una bagascia violentata dietro il banco delle verdure.<br /> Alcuni esempi? Viene più volte trafitto, elettrizzato da scariche a 10000 volt, bruciato in carne viva, incastonato nel terreno, privato dell'anima, annegato, sforacchiato da colpi di pistola, corroso e infine crocifisso. Voci insistenti confermano la presenza di scene dai contenuti maturi in cui Dante finisce addirittura inculato (a sangue, naturalmente), ma si tratta altresì di leggende metropolitane...<br />Seconda cosa: in questa serie, le leggi della fisica non hanno mai trovato un impiego fisso. Spesso vediamo Dante rimanere sospeso in aria la bellezza di dieci minuti, magari salendo sul missile sparato da un bazooka (e facendoci lo skateboard per più di mezz'ora prima che esploda), oppure possiamo ammirarlo mentre esegue una [[scivolata di potenza]] su un morbido pavimento di pietra ruvida - quella irta di sassolini aguzzi che ti scorticano le ginocchia in carne viva -, oppure lanciare un cartone di [[Pizza]] che rimane sospeso a mezz'aria per poi tornare tra le mani del protagonista dopo che questi, nel frattempo, ha falciato, brutalizzato e sodomizzato una combricola di demoni, per poi imprecare, estasiati, di fronte alla vista della Sua persona gettarsi da una torre alta 50000 piani, trovare il tempo di prendere un caffè e leggere il giornale, e atterrare nella bocca di un mostro marino ([[volo|volante...]]) senza nemmeno spezzarsi un'unghia.<br /> Terzo punto: la musica. Molti concordano nell'affermare che Dante sia un'icona del [[j-rock]], anche se di j-rock ha solo i vestiti fighetti, e quegli espertoni non si sono accorti che la gran parte dei brani musicali inseriti in Devil May Cry sono solo degli sputazzi cagati col sintetizzatore, ripetitivi come un discorso di [[Ignazio La Russa|La Russa]] e cugini di terzo grado della [[musica]] tunz-tunz. Il protagonista dovrebbe chiamarsi Dance, non Dante.<br /> Un altro appellativo affibbiato alla serie è quello di '''Gothic thriller'''. Effettivamente, il primo gioco era gotico fino alla nausea, ma col thriller vedo in comune ben poco, a [[eccezione]] delle tendenze sessuali analoghe a quelle di [[Michael Jackson]].<br /><br />
Al centro del paradosso dantesco si pongono i contrasti tra le molteplici utenze del titolone Capcom. In soldoni, la serie è giocata prevalentemente da truzzi, emo e [[metallari]], i quali possiedono una visione del [[dolore]] decisamente poco uniforme:<br />
Truzzo: ''"Meglio a lui che a me!"''<br />
Emo: ''"A me, solo a me!"''<br />
Metallaro: ''"Passavo di qui per caso, posso esservi utile in qualche modo?"'' (segue solitamente un pestaggio uniforme delle categorie sopracitate)
 
== Contaminazioni ==
[[File:Bush Diavolo.jpg|right|thumb|159px|Il futuro avversario di Dante nel quinto capitolo]]
La serie di Devil May Cry non si è accontentata di aver pervertito il cervello di milioni di videogiocatori (tra cui '''me''') mediante la console [[Playstation 2]], ma si è espansa a macchia d'olio verso altri supporti grazie alla sua immane popolarità e alle minacce dell'ormai [[Megalomania|megalomane]] Shinji Mikami.<br /> Qualche balordo ha messo in giro la voce che fosse in fase di post-produzione un [[cortometraggio]] della durata di cinquanta minuti realizzato nel più classico stile Capcom: scansione temporale inesistente, attori brutti e pure stupidi, regia da mal di testa e, come se non bastasse, un fonico fancazzista e molto antipatico che non fa altro che ingurgitare nachos al formaggio.<br />Disgraziatamente, non potremo godere di tale capolavoro a causa di uno sciopero degli addetti ai servizi pubblici; previsto per il 2666 il remake con Tom Cruise. In parallelo, è stata rilasciata la serie animata, surrogato di tutto quanto è già stato visto e sentito tritato e ritritato all'ennesima potenza; vi hanno collaborato, come character designer, gli autori di [[Nana]] e [[Death Note]], tanto per avere quel tocco di omosessualità ed emo style in più. In aggiunta a ciò abbiamo i capi firmati, il portachiavi ufficiale, la raccolta di incisioni autografate da '''Hiroyuki Kobayashi''' e un simpatico preservativo in lattice [[rosso]] disponibile in sue versioni: "''Women slayer!''" e "''Let's cock, baby!''".<br /> Che dire, la Devil May Cry Mania spopola, e di questo non possiamo che essere felici. Rimane la domanda: "Sarà un bene per tutti?"
 
Line 77 ⟶ 92:
* Come fanno Lady e Trish ad avere un seno più grande di 2 taglie, come minimo, tutto così all'improvviso ?!
*Nel mondo di Devil May Cry si mangia solo pizza
* Da notare come la Capcom abbia riutilizzato gli stessi effetti sonori scadenti in [[Haunting Ground]], un sottoprodotto non più geniale del precedente.
 
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.youtube.com/watch?v=KxPCj4sGQQ4 Nero e Dante fronteggiano il Male servendosi dell'arma più amata dai demoni: la bestemmia]
 
[[Categoria:Videogiochi]]
 
[[en:Devil May Cry]]
[[es:Débir mai crai]]
[[ja:デビルメイクライ]]
[[pt:Devil May Cry]]
0

contributi