Designer: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
==Definizione==
viene detto designer il tossicodipendente che, realizzando oggetti brutti e non funzionali, ne trae un guadagno altissimo ed immeritato. Di solito i designer sono figli di grandi industriali che lavorano nell'azienda dei genitori, i quali commissionano ai figli la realizzazione di un nuovo prodotto, dallo scolapasta, all'[[automobile]]. I designer passano ore a drogarsi per "trarre l'ispirazione" ed i [[genitori]], vedendo il risultato di ore e ore di scarabocchi, elogiano il figlio, attaccano il disegno al frigorifero, e poi producono un oggetto completamente diverso (chiaro esempio la [[Ferrari]] in foto).
Il designer è un disadattato, vive ai margini della società, non piace a nessuno, e più diventa famoso più perde gli amici. Scopo della vita di un designer è ideare una cosa brutta, ma talmente brutta, che tutti se la ricorderanno a vita.
 
Riga 10:
Esistono sostanzialmente due tipi di designer: <br />
'''Designer poveri:''' non hanno ancora trovato nessuno che voglia comprare le loro idee, non si lavano perché non possono permetterselo, sono dei disadattati ai margini della società<br />
'''Designer ricchi:''' hanno avuto un'idea leggendo i fondi del water (dopo averlo usato, ovviamente), l'hanno fatta vedere ad un [[tizio]] che ha [[soldi]] da buttare e ha venduto l'oggetto in questione a migliaia di [[euro]]. Non si lavano, anche se possono permetterselo, perché sono abituati così. Sono dei disadattati ai margini della società
 
==Scoprirsi designer==
Riga 17:
- non ti lavi <br />
- vivi in una discarica con altri barboni e quando chiami i tuoi genitori dici che vivi "con altri designer in un loft che è una fucina di idee" <br />
- tra l'andare sulla luna e una ciotola di cheerios scegli di andare sulla [[luna]] (solo i cretini rinuncerebbero ai cheerios per andare sulla luna) <br />
 
==Cure possibili==
Anche se designers si nasce, ci sono dei modi per evitare di diventare dei professionisti trascinando sulla propria famiglia un'onta di disonore. Prima di tutto dare fuoco ai [[capelli]] e quando ricrescono lasciarli del colore origniale. Evitare di scrivere qualunque tipo di cosa sulle proprie all'star e lavarsi almeno una volta al giorno. Soprattutto, ricordare che l'incuria verso se stessi non è sinonimo di creatività.
 
==Galleria d'immagini==
0

contributi