Decameron: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Sostituzioni standard: inversione accenti; modifiche estetiche)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{formattazione}}
Il Decameron, scritto da [[Giovanni Boccaccio]] tra il 1965 e il 1969 è una raccolta di 100 novelle legate allo spirito della rivoluzione giovanile dell’epoca, raccolte in una struttura a cornice.
Il titolo originale dato dal poeta è “Comincia il libro chiamato Tre Metri Sopra Il Cielo, Decameron per gli amici”)
La storia che funge da cornice è la cronaca dei dieci giorni passati da una compagnia di hippie benestanti (una sorta di contraddizione in termini, ma Boccaccio riprende il filo della filosofia del soldato Joker, imperniata sulla dualità dell’essere umano) in attesa di recarsi al festival di Woodstock del ’69.
0

contributi