Dead Space 2: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 176.201.250.151 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.71.109.227)
Riga 59:
*Come può un essere normale farsi ficcare uno spillo lungo 20 cm nell'occhio e dopo che gli è uscità una goccia di sangue riaprirlo come se non fosse niente?
*Neanche gli ascensori saranno più sicuri: persino dalla gettoniera può uscire un mostro quando meno te l'aspetti!
*Puntualmente IsaacnonIsaac non ha mai il tempo di aiutare qualcuno a sopravvivere: dopo averlo incontrato, chiunque schiatta nel giro di pochi secondi. Molte sono le ipotesi avanzate per spiegare tutto questo; la più accreditata è che Isaac porti semplicemente sfiga.
*Farsi ficcare un ago nell'occhio per tre anni di seguito ogni santo giorno non compromettera mai in alcun modo la propria vista.
*Avere una tuta da palombaro brutta e vecchia vi farà avere lo sconto nei negozi... Forse perché così fate pena.
Riga 66:
*Isaac non ha sbudellato necromorfi per un'intero capitolo a tempo perso. All'inizio del secondo ne abbatte non uno, ma due. Quello più violento, con la solita porta, unica in tutto il gioco, che si apre normalmente ma si chiude a ghigliottina. L'altro, con una testata degna di Zidane. Ovviamente senza mani, non sia mai che perda occasione per sfottere i soldati armati di tutto punto che crepano pochi secondi dopo davanti ai suoi occhi.
*Se finite appesi a testa in giù fuori da un vagone e ci sono una decina di necromorfi che vi vogliono ammazzare, pensare di tagliare il cavo e discuterne senza sangue alla testa è inammissibile.
 
==Note==
{{legginote}}
Utente anonimo