Dead Space 2: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 82.54.83.24 (discussione), riportata alla versione precedente di Flaming Ace
m (Rollback - Annullate le modifiche di 82.54.83.24 (discussione), riportata alla versione precedente di Flaming Ace)
Riga 17:
 
==Storia==
{{stub2}}
Isacco si sveglia avvolto da una camicetta sadomaso, dopo essere stato in coma etilico e aver sniffato troppi gatti, in una stazione spaziale orbitante della quale non si sa assolutamente nulla. Ci desta dal nostro lieto riposo un suonatore di vuvuzela, che non fa in tempo ad avvisarci che "Sei in peric..." che viene subito penetrato da un necromorfo. Infatti tanto per cambiare la stazione è invasa da necromorfi, che scopriremo poi dopo da dove provengono. Intanto interviene un' altra Capitan Ovvio, dicendoci che dobbiamo fuggire. Recuperiamo energia e una torcia da un certo tizio che per comodità chiamiamo Mario. Mario si sgozza subito dopo, tirando qualche madonna dal dolore. E' ormai palese che in questa stazione predominano masochismo e demenza a bizeffe.
Isacco riesce a trovare un po' di topa, Daina, che crede che tutti i pazienti siano dementi e afferma di avere una cura per questa malattia contratta su Aegis VII. Trovato qualcuno con cui condividere le sue belle idee [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Cazzata], decide di unirsi a lei. Girando a casaccio Isacco, ormai tristemente noto per la sua perspicacia, apprende di trovarsi nella Stazione Titano, detta anche Sprawl, costruita su un frammento di Titano, un satellite di Nettuno. Ma le sorprese non finiscono qui. La stazione è invasa da necromorfi che non vedono l'ora di usare i nostri occhi come palline da ping pong.
Attaccato alle palle abbiamo anche Piedemann, il comandante della stazione che ci vuole morti per qualche oscuro motivo. La smisurata intelligenza di Gambamann gli suggerisce di interrompere il supporto vitale. Allora Ellie, altra topa, e Stross, un malato di mente, inviano il nostro eroe a migliaia di kilometri dalla stazione in pieno spazio per rimettere a posto dei pannelli che neanche Hulk Hogan avrebbe tanta forza da spostarli. Uscito con il culo sudato e le palle rotte, Isacco riceve un altra chiamata di aiuto da Ellie, che ha costantemente bisogno di una mano, per abbattere orde di necromorfi. Di conseguenza Il nostro Isacco usa un una catapulta e fa slalom tra pezzi di stazione orbitanti, che casualmente gli passano davanti, uscendone con una frattura al femore, una al radio, un trauma cranico, 5 vertebre rotte e 2 incrinate, gli organi interni liquefatti e la spina dorsale schiacciata. Ma basterà come al solito un cilindro luccicoso (medikit) per tornare bello che in forma. Dopo il riuscito salto nello spazio grazie ad una porzione spropositata di olio cuore, ad Isacco gli si chiude una vena vedendo la USGGSAGSGSJAKNDOJOASPG Ishimura, quella in cui tre anni prima aveva rischiato pelle e palle per salvarsi, attraccata spensieratamente alla nostra stazione Titan. In memoria dei vecchi tempi, Isacco decide di rifarsi il tour della nave come aveva fatto anni prima. QUESTA TRAMA è IN FASE DI ELABORAZIONE E DEVE ESSERE TERMINATA
 
==Innovazioni rispetto al [[Dead space|titolo precedente]]==
{{Img
0

contributi