Dead Space 2: differenze tra le versioni

Riga 40:
 
== Armi ==
Oh si, si sta parlando di armi. Per risparmiare, usate Dead Space per questo campo, visto che le armi sono assolutamente le stesse più 2 o 3 nuove di bellezzapacca potenti come una copia dei [[Promessi Sposi]].
 
*Torcia: attenzione signori e signore! Si sta parlando di una TORCIA!! Anche se sembra dal nome che non sia un'arma, il suo fascio di luce se puntato in faccia ai nemici può far si che diventino ciechi, che chiudendo gli occhi si sbilancino, che si strappino le gambe da soli e... va beh, non sono mai stato un grande oratore. Non serve ad un cazzo, punto.
 
*Lama al plasma: la prima arma. La sua forza è pari a quella della vostra mente, se avete una mira precisissima uccidete ogni mostro con un 2 o 3 colpetti, se siete dei nabbi è più utile smettere di giocare oe cercareconsequenzialmente iladottare dialogoiniziative diplomatiche con i necromorfi.
 
*Fucile a impulsi: fucile usato dalladai reparti di sicurezza, che tanto sicura non è dato il fatto che basterà un necromorfo per uccidere millemila agenti di sicurezza. Ora si capisce perchè sono morti tanto rapidamente, visto che con un caricatore forse ne ucciderete 1 o 2 se avete buona mira. Altrimenti se siete nabbi vi suiciderete con il lanciagranate, o sparando a quella cosa luminosa che hanno gli striscianti.
 
*Pistola multiraggio: anche se di nome fa Pistola, è un fucilazzo capace di tranciare tutti i nemici fermi sul posto ad osservarvi, visto che i suoi colpi vanno veloci come un ceppo di legno incollato ad una porta. Il fuoco secondario, una mina, è utilizzatissimo, visto che i nemici si muovono di continuo e ci mette anni ad esplodere.
Riga 57:
Questo fucile lancia una sega circolare davanti a se che rimane li fluttuante e rotante per un po' di tempo, seguendo i vostri movimenti di mira. Appena preso, la sega si autodistrugge in 3 petosecondi. Potenziato al massimo, la sega remane lì fino alla fine dei tempi. Il fuoco secondario ne lancia una a distanza, sprecandola.
 
*Fucile a ricerca: un classico cecchino. È postostato cosìaggiunto giusto per fare numeropresenza, visto che la precisione a distanza nel gioco serve come una gomma da cancellare ad un'automobile; non haniente fuoco secondario.
 
*Raggio a contatto: di per se potente, ma ci mette talmente tanto a caricare un colpo che i necromorfi sono gia arrivati a esternartiprofonderti il loro affetto (se non avessero quelle lame...). Il fuoco secondario consiste in un colpo che sfrutta l'energia tutto intorno a te per allontanare gli avversari... praticamente è totalmente inutile.
 
*Detonatore: ma certo, perchè non lanciare delle mine proprio dove dovrebbero apparire i necromorfi? Ovviamente quest'arma perde utilità se giocate per la prima volta l'avventura, visto che dovreste sapere, per usarla in modo utile, da dove esce ogni creatura. Il fuoco secondario le disattiva, rendendo uno spreco di tempo il lavoro di piazzamento.
Utente anonimo