De puta madre: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  8 anni fa
mNessun oggetto della modifica
Riga 15:
[[File:Operaio.jpg|right|thumb|190px|Un operaio della DPM.]]
Purtroppo Maurizios Coronas pochi [[anni]] dopo la nascita della sua azienda dovette affrontare un'emergenza imprevedibile: la sua stampante di documenti falsi si ruppe.
Così le centinaia di operai [[cinesi]], assunti ovviamente in nero con una giornata lavorativa di sole 1225 ore, vennero rimpatriati nella madria patria.
Ma Maurizios non si diede per vinto e trovò altri operai, molto migliori che in cambio chiedevano soltanto dei vestiti DPM, gli "Oompa Lumpa".
Infatti questi simpatici esserini si erano rotti i [[coglioni]] di essere pagati in chicchi di cacao, (''Perché con quelli mica si cucca!'' dissero a Willy Wonka) e con un'abile mossa Maurizios riuscì ad accaparrarseli.
Utente anonimo