David Trezeguet: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 93.46.199.251 (discussione), riportata alla versione precedente di Don Moggi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 23:
Trezeguet avrebbe probabilmente accettato se nel frattempo non avesse affinato un'altra delle sue tecniche più temibili: il goal in [[fuorigioco]]. Trezeguet passa novanta minuti fisso davanti al portiere avversario [[ipnosi|ipnotizzando]] nel frattempo con lo sguardo il [[guardalinee]] in modo che al momento di segnare esso non si accorga della posizione di fuorigioco.
 
Questa sua abilità piacque molto a [[Luciano Moggi]] [[per ovvi motivi]], così decise di acquistarlo. Alla [[Juve]] acquisisce la sua ultima tecnica: essa consiste nel fingersi ogni estate delusi e scontenti manifestando l'intenzione di cambiare squadra; poi una volta ottenuto l'ennesimo aumento di stipendio giocatore e società tornano amici come prima. [[File:David trezeguet.jpg|thumb|right|120px|Trezeguet sorpreso per aver segnato un goal di destro, regolare per giunta.]]Questa tecnica gli è stata insegnata da [[Kakà]] e [[Ibrahimovic]], degli autentici maestri nel settore.
 
== La Nazionale Francese ==