Dash: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
== Il Dash nel corso degli anni ==
Facendo allora ricorso a quell'arma inventata da [[Silvio Berlusconi]] (la [[pubblicità]]) il Dash tentò di battere l'acerrimo nemico [[Dixan]] con una campagna pubblicitaria che vide tra i vari testimonial [[Marco Columbro]], [[Super Mario]], [[Gerry Scotti]] (quest'ultimo richiamato perché già pubblicizzava il suo riso), [[Zac Efron]], [[Gianluigi Buffon]], i fratelli Marcello e [[Claudio Lippi]] e, last but not least, [[Pier Paolo Pasolini]] che, nella sua opera "Pepsicola" citò più volte il noto marchio.
Al giorno d'oggi il Dash deve soffrire non solo la concorrenza dell'acerrimo [[Dixan]] ma anche di moltissimi altri nemici, tra i quali i prodotti della [[Henkel]] e il [[Coccolino]]. Dash, inoltre, è presente anche con vari altri prodotti che portano il suo stesso nome e che variano per colore, odore e sapore. Da citare inoltre le guerre contro [[Mastro Lindo]] (che ingaggiò [[Luca Giurato]] e [[Cameron Diaz]] e l'[[Omino Bianco]] (che ingaggiò se stesso e [[Mastro Lindo]]).
 
== Cos'è il Dash? ==
Utente anonimo