Dash: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
 
== Il Dash nel corso degli anni ==
Il Dash è stato parte integrante della storia d'[[Italia]] e del [[mondo]]. "Dash e moschetto, balilla perfetto" tuonava [[Benito Mussolini]] da piazza Venezia, un fustino di Dash è stato portato sulla Luna il 20 luglio [[1969]] (insieme ad una cornucopia e ad un cd di [[Gigione]]). Inoltre, il Dash è stato protagonista della rivolta studentesca del '68 quando venne tirato negli occhi del [[rettore]] dell'[[Università di S.Peppino a valle dietro il mare]] provocandogli una cecità permanente. Ancora, le maglie della nazionale di calcio italiana [[campione del mondo]] nel 1982 vennero lavate con il Dash, dando agli azzurri una sensazione di freschezza che li porterà a giocare meglio degli avversari [[crucchi]]. [[Marco Pantani]] si doperà con del Dash (tra l'altro sponsor del [[Giro d'Italia]]) e sempre del Dash provocherà lo scontro tra la nazione statunitense e quella irachena (vedi le curiosità).
 
== Il Dash e la pubblicità ==
Utente anonimo