Dark Souls II: differenze tra le versioni

correggo Categoria
Nessun oggetto della modifica
(correggo Categoria)
 
(17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 36:
{{cit2|Ehi, le citazioni sono identiche a quelle della pagina Dark Souls che sono identiche alle citazioni della pagina di Demon's Souls.|Lettore ancora più attento.}}
 
{{Cit2|Parà lì, schiva lì, attacca là, e che ci vuole ?|Tipico utente medio che spiega come vincere a Dark Souls 2.}}
'''Dark Souls 2''', conosciuto in [[Italia]] anche col titolo '''[[Dio Cane]] 2''' o altri titoli in cui si attribuisce a [[Dio]] sembianze [[animale|animalesche]] a seconda di quante [[anime]] sono state perse definitivamente a causa dell'attacco di un [[nemico]] ridicolo, è un videogioco di ruolo caratterizzato da una grande facilità. Ciò che lo differenzia dagli altri due titoli è la possibilità di venir invasi anche quando non si è [[umani]], possibilità che costringerà molti giocatori a giocare offline per avere una minima speranza di poter progredire nella [[storia]] senza vedere apparire la scritta "Lo spirito oscuro [nome a caso] ha invaso il tuo [[mondo]]." ogni due minuti.
 
'''Dark Souls 2''', conosciuto in [[Italia]] anche col titolo '''[[Dio Cane]] 2''' o altri titoli in cui si attribuisce a [[Dio]] sembianze [[animale|animalesche]] a seconda di quante [[anime]] sono state perse definitivamente a causa dell'attacco di un [[nemico]] ridicolo, è un videogioco di ruolo caratterizzato da una grande facilità. Ciò che lo differenzia dagli altri due titoli è la possibilità di venir invasi anche quando non si è [[umani]], possibilità che costringerà molti giocatori a giocare offline per avere una minima speranza di poter progredire nella [[storia]] senza vedere apparire la scritta "Lo spirito oscuro [nome a caso] ha invaso il tuo [[mondo]]." ogni due minuti.
 
==Trama==
{{trama}}
[[File:Dark Souls 2 - L'ultimo Gigante, re Vendrick e regina Nashandra.jpg|200px|thumb|right|Riassunto di Dark Souls 2 per i pigri. Come al solito, la causa di tutto è una [[donna]].]]
Dopo un filmato che non ha nulla a che fare con il resto del gioco, il protagonista si ritroverà in un luogo sconosciuto totalmente inutile, se non per incontrare le tre guardiane del fuoco rimaste, che non faranno altro che prenderlo per il [[culo]] per tutta la durata della partita. Il nostro eroe giungerà quindi a Majula, l'ameno paesello situato nel ridente regno di Drangleic. In questa bellissima località avrà modo di incontrare quella gran [[figa]] dell'Araldo dello Smeraldo<ref>Reincarnazione della Fanciulla in Nero di Demon's Souls.</ref>, che gli fracasserà i maroni per tutta la durata del gioco ricordandogli di acquisire le [[anime]] più forti e potenti e di trovare Re Vendrick, senza però dare una minima indicazione su dove si trovi. Il suo primo compito è dunque quello di girare alla [[cazzo di cane]] per trovare le quattro grandi anime e ravvivare i quattro falò primordiali, cosa che gli permetterà di aprire il passaggio per il leggendario Castello di Drangleic, ma non di aprire le gambe dell'Araldo dello Smeraldo, che rimarrà una [[figa di legno]] per tutta la durata del gioco. Dopo aver superato il Castello di Drangleic, il nostro [[eroe]] giungerà al [[santuario]] di Amana e successivamente alla Cripta del [[Non Morto]], ove incontrerà la guardia personale del [[re]]. Sconfitta la guardia, si troverà al cospetto di sua Maestà, un vecchietto arteriosclerotico che girerà in tondo come un [[demenza senile|demente senile]]. Ottenuto l'[[anello]] del re il nostro eroe attraverserà la Fortezza di Aldia per giungere al Santuario del [[Drago]], dove incontrerà un cazzutissimo drago antico, che gli darà una polverina magica con la quale può entrare nei ricordi dei [[giganti]] defunti. In uno dei ricordi sconfiggerà il Signore dei Giganti e avrà così libero accesso al Trono del Desiderio per affrontare Nashandra, nata da un frammento dell'anima di Manus, il cui scopo è far sprofondare il regno nell'oscurità e diventare la signora suprema del mondo. Infine, come meraviglioso premio per averla sconfitta e aver salvato il mondo intero, il nostro eroe verrà murato vivo all'interno del Trono.
 
==Personaggi==
Line 49 ⟶ 51:
===Gentaglia a Caso===
[[File:Fabbro di Dark Souls 2.jpg|400px|thumb|right|Anche se la sua casa ha le finestre rotte e c'è un enorme buco sul muro vi manderà a cercare la chiave della sua bottega che per oscure ragioni è nelle mani di una vecchia arteriosclerotica dall'altra parte del mondo.]]
*'''Guardiane del Fuoco''': [[Vecchie]] bacucche che il giocatore incontrerà nel prologo. Non faranno altro che prenderlo per il culo gufando durante il proseguo di tutta la storia, ridendo in continuazione e dicendogli che è fottuto e che non annullerà mai la maledizione.
*'''Dyna e Tillo''': Simpatici uccellini invisibili che chiederanno in continuazione qualcosa di liscio e setoso. Il loro nido è più capiente della borsa di [[Mary Poppins]] e là dentro hanno di tutto e di più: infatti gettandoigettandogli nel nido delle inutili pietre loro ricompenseranno il giocatore con anime, anelli, pietre rare, martelli giganti e tantissime altre cose, anche se non si sa come facciano a possederle, dato che sono uccelli. Notare che oggetti come il ciarpame non vengono più accettati come nel capitolo precedente, forse ne hanno compreso la reale inutilità.
*'''Araldo dello Smeraldo''': [[Donna]] incappucciata da cui il giocatore dovrà recarsi per salire di livello. Ogni volta che le si parla continuerà a ripetere di trovare le quattro grandi anime, anche dopo che il giocatore le avrà trovate, perché soffre di [[Alzheimer]]. È talmente gnocca da ottenere il lasciapassare in qualunque area del gioco per poi apparire/scomparire improvvisamente.
[[File:Rosabeth di Dark Souls 2.jpg|300px|left|thumb|Visto che ha detto che avrebbe indossato qualunque cosa perché non approfittarne?]]
*'''Fabbro Lenigrast''': Fabbro [[nero]], molto scorbutico: infatti ogni volta che il giocatore andrà a parlare con lui gli chiederà come mai è ancora vivo. Nonostante voi possiate spenderci 10.000.000 di anime, non vi farà mai uno sconto sto tirchione.
*'''Maughlin''': Simpatico [[nero]] balbuziente che venderà scudi e armature inutili fino a impazzire una volta diventato ricco. Nel corso del gioco però venderà anche le armature dei boss sconfitti, anche se non si sa dove e in che modo le abbia trovate.
*'''Shalquoir''': Un [[gatto]] immortale parlante che vive in una [[casa]] da solo e vende [[anelli]]. Cosa c'è di strano?
*'''Melentia''': Piccola strega che trasporta sulle spalle un intero condominio e che venderà delle cianfrusaglie dalla dubbia utilità, ma che per pietà verranno comprate lo stesso.
*'''Cale''': un tizio il cui unico [[hobby]] consiste nell'[[non avere un cazzo da fare|osservare una mappa prendere fuoco lentamente]] che si è guadagnato in qualche modo le antipatie di Navlaan, motivo per cui lo stregone chiederà la sua [[testa]] su un piatto d'[[argento]]. L'unico motivo per cui i giocatori lo lasceranno in vita è unicamente perché è necessario per l'ottenimento di due trofei.
*'''Licia di Lindeldt''': Chierichetta che vuole diffondere il suo [[culto]] alle persone e per far ciò ha avuto la brillante [[idea]] di stabilirsi su una torre sperduta. Quando si accorgerà di aver fatto una [[cazzata]] si trasferirà a Majula. Attenzione, l'apparenza può ingannare....
*'''Lucatiel di Mirrah''': Una [[donna]] che indossa una strana [[maschera]]. Poiché non ha [[amici]] e [[nessuno]] l'ha mai cagata, quando il giocatore le parlerà sarà felice come una [[pasqua]] e lo ricompenserà offrendo il suo aiuto in alcuni scontri con i boss. Tuttavia si rivelerà completamente inutile, in quanto starà per 4/5 dei 5 minuti in cui vivrà completamente immobile a subire i colpi del boss di turno.
*'''Rosabeth di Melfia''': Ragazza che verrà trovata pietrificata. Dopo averla liberata chiederà anche dei vestiti perché è una morta di fame e ha solo degli stracci. Come ricompensa per averle dato vestiti da cenciosa venderà delle inutili piromanzie.
*'''Benhart di Jugo''': Cavaliere barbuto che possiede un bellissimo spadone blu. Non farà altro che parlare più e più volte del suo spadone, facendolo desiderare e ricordando al giocatore che non lo avrà mai. Secondo una percentuale fornitaci da [[L]] questo è il PNG che viene ucciso più spesso grazie ai suoi dialoghi.
Line 71 ⟶ 73:
[[File:Chloanne e Lucatiel di Dark Souls 2.jpg|350px|thumb|right|Bella domanda.]]
*'''Straid di Olaphis''': Ennesimo geniaccio che si è fatto pietrificare e che dovrai liberare. Dopo che lo avrai liberato non ti ringrazierà nemmeno, ma ti venderà delle cose e in cambio delle anime dei boss ti darà le loro armi, che magicamente diventeranno della tua taglia. Curioso notare che continuerà a considerare il Non morto maledetto mentalmente inferiore anche se questi dovesse avere l'[[intelligenza]] al massimo.
*'''Crowmell''': lontano discendente di Oswald del gioco precedente che si differenzia da quest'ultimo solo perché [[ciccione|più in carne]] e per l'assenza della risata da [[maniaco]], residente in una chiesa in cui si svolgono numerosi riti di necromanzia e magia nera. Apparentemente non sembra infastidito da tutto ciò, anzi, lascia più volte intendere che il tutto si svolge con la sua benedizione.
*'''Ornifex''': Un'arpia imprigionata. Dopo che l'avrai liberata ti dirà di andarla a trovare a casa sua, una stanzetta di due metri quadri posta su una palude di sabbia piena di ragni giganti, basilischi, maghi lancia-incantesimi e sabbie mobili: un luogo davvero incantevole dove vivere.
*'''Vengarl''': Una testa situata in una zona sperduta dei boschi ombrosi<ref>No, a quanto pare l'essere decapitati non ha nessuna conseguenza sulla vita del decapitato. Vedasi anche Mytha.</ref> Essendo un tipo molto solo [[Vecchietto che ha bisogno di parlare con qualcuno|parlerà per ore dei cazzi suoi]] col giocatore per poi regalargli un elmo che verrà gettato il prima possibile nella cassa oggetti.
Line 103 ⟶ 105:
[[File:Sentinelle della rovina minacciose da Dark Souls 2.png|400px|left|thumb|Le Sentinelle della Rovina accolgono calorosamente il Portatore della Maledizione chiedendogli qual è il suo ultimo desiderio.]]
*'''Vecchio Ammazzadraghi''': A prima vista potrebbe sembrare Ornstein del primo [[Dark Souls]], ma pensandoci bene quel [[bastardo|bastardone]] non combatterebbe mai un onorevole duello uno contro uno, quindi si tratta sicuramente di un impostore.
*'''Sentinella Flessibile''': Strana creatura che possiede due corpi attaccati tra loro. Inutile dire che la solita tecnica del girare intorno al boss attaccandolo alle spalle non funzionerà con questo, poiché lo si troverà sempre di faccia. È un fedele servitore del capitan Jack Sparrow, e se non lo avete capito....sì, siete saliti sulla Perla Nera a vostro rischio e pericolo.
*'''Sentinelle della Rovina''': Tre sentinelle (perché, si sa, affrontare un boss era troppo semplice, quindi gli sviluppatori hanno ben pensato di metterne 3 insieme). All'inizio attaccherà soltanto una di loro, ma la si affronterà in una piattaforma di 2 metri quadri e se per sbaglio si dovesse cadere di sotto mentre la si affronta, oltre a perdere il 99% degli hp nel bel mezzo dello scontro, si scatenerà anche l'ira delle altre due, che si fionderanno subito contro il giocatore.
*'''Peccatrice Perduta''': Una [[donna]] (anche se sembra un [[uomo]]) che, anche se è ammanettata, combatterà meglio di qualsiasi altro nemico del gioco. Caratteristiche principali di questo boss sono l'utilizzare uno spadone lungo 10 metri maneggiandolo come se fosse uno stuzzicadenti, il continuo saltellare qua e là tra un attacco e l'altro facendo venire il mal di testa, e la capacità di ammazzare in un millisecondo, ancor prima che il giocatore abbia attraversato del tutto la nebbia.
*'''Gargoyle della Campana''': Rieccoli. Tutti i nostalgici di Dark Souls saranno felicissimi quando incontreranno questo boss. Peccato che ora i Gargoyle non sono 2: sono ben 6, cosa che farà bestemmiare il giocatore il triplo, fino a quando non si deciderà a tornare a giocare al primo Dark Souls.
*'''Signori degli Scheletri''': Tre scheletri troppo cresciuti. Sono delle mezze seghe, però ogni volta che uno di loro muore farà nascere 4 scheletri piccoli, portando un'invasione di scheletri pronti ad un attacco di massa.
*'''Carro del Boia''': Un [[boia]] su un [[carro]] che non appena vedrà il giocatore inizierà a correre in giro senza motivo lungo un corridoio circolare e non smetterà di correre finché non verrà alzato un cancello azionando una leva, sul quale lui si schianterà perché è troppo [[stupido]] per fermarsi. Sarebbe tutto molto facile, se non fosse che per raggiungere tale leva si dovrà attraversare il corridoio nel senso opposto al suo e che durante il tragitto si animeranno degli scheletri pronti ad assaltare in massa<ref>Ovviamente, come vuole la tradizione di Dark Souls, ci saranno anche i negromanti che li resusciteranno ogni volta che verranno abbatutiabbattuti dal giocatore (o dal boss).</ref>. Se si danneggia sufficientemente questo boss senza farlo schiantare, rimarrà appeso al bordo del precipizio a fine corridoio implorando l'aiuto del giocatore, che, dopo la {{citnec|calorosa accoglienza}} ricevuta, potrà tranquillamente farlo precipitare.
*'''Demone della Cupidigia''': Uno strano incrocio tra una [[rana]] e un [[verme]], che fa venire la nausea solo a guardarlo. È di una lentezza allucinante e muore con pochi colpi, ma la difficoltà dello scontro non sta tanto nel combattere, quanto nel non [[vomito|vomitare]] guardandolo.
*'''Mytha la Regina Distruttiva''': Una donna-serpente con la testa decapitata che urlerà come una pazza isterica a ogni attacco che farà. Il combattimento è abbastanza facile, a meno che il mulino sia ancora attivo, perché in quel caso la stanza sarà piena di veleno e allora si morirà in pochi secondi<ref>Come se non bastasse, il veleno curerà gradualmente il boss.</ref>.
*'''Demone della Forgia''': Un grosso demone di fuoco resistente, agile e forte. Come se non fosse già abbastanza forte, durante lo scontro si potenzierà ben due volte: la prima volta si circonderà di fiamme che danneggeranno ogni volta che ci si avvicinerà a lui, la seconda volta renderà la sua spada infuocata aumentando il raggio e la potenza dei suoi attacchi. Dopo esser morto ventordici volte e aver ormai bestemmiato tutti i santi esistenti, il giocatore tenterà il suicidio quando scoprirà che in realtà si trattava di un boss totalmente opzionale.
*'''Vecchio Re di Ferro''': Un demone copiato dal [[Balrog]]. Nonostante sembri un nemico fortissimo, sarà facilmente battuto per la sua lentezza e la sua scarsa [[intelligenza]]. Da notare poi l'arena di combattimento come sia stata disegnata apposta per consentire una boss fight bilanciata e per niente frustrante.
[[File:Dark Souls 2 - Queelag Najka.png|right|thumb|500px|L'ennesima prova che i programmatori alla From Software non hanno più fantasia.]]
*'''Najka lo Scorpione''': {{s|<del>Queelag}}</del> Najka è una donna sopra uno [[scorpione]], ed è la moglie di Tark. Continuerà a lanciare magie o a colpire con la coda dello scorpione e appena si cercherà di colpirla andrà sottoterra per poi sbucare dopo mezz'ora con un attacco a sorpresa.
*'''Avanguardia Reale dei Topi''': Lo scontro contro questo boss si svolge in una sala piena zeppa di [[topi]] che continueranno a generarsi all'infinito anche se li ammazzi. Dopo circa un'oretta scenderà il boss, che è un normalissimo topo come tutti gli altri, solo che ha la cresta perché è [[swag]].
*'''Magus Predatore e Congregazione''': Similmente a Girandola, questo non può neanche essere considerato un boss, dal momento che lo ucciderai ancor prima di renderti conto di cosa sta accadendo intorno a te.
*'''Freja l'Amata del Duca''': Un enorme [[ragno|ragnaccio]] a due teste, le quali sono le uniche parti del corpo colpibili. Non è molto potente, a parte per un raggio laser che sparerà dalla bocca e per i piccoli ragni che romperanno i [[coglioni]] durante lo scontro e tireranno ragnatele per intralciare.
*'''Autorità Reale dei Topi''': Uno schifosissimo topo gigante, di una lentezza allucinante, tanto che stando sotto di lui è possibile prenderlo a mazzate sulle zampe senza che lui riesca nemmeno ad accorgersene. Sarebbe tutto abbastanza facile se non fosse che ha dei [[ratti]] fetenti come guardie del corpo.
*'''Putrido''': Uno schifoso ammasso di [[cadaveri]] con una grande [[mannaia]], con l'hobby di uccidere i giocatori più imprudenti buttandoli nelle pozze di petrolio infuocate con i suoi attacchi. Talvolta potrebbe usare attacchi speciali, tra cui il vomitare caccole velenose o lo sparare peti esplosivi.
*'''Cavalieri di Draghi (Coppia)''': Una coppia di cavalieri molto noiosi, in quanto mentre ti picchia con la sua alabarda l'altro farà il cecchino da un balcone per poi scendere quando l'amico avrà mezza vita.
*'''Cavaliere dello Specchio''': Un cavaliere che, come si capisce dal nome, ha uno [[specchio]] come scudo. Lo specchio non gli serve solo perché è vanitoso, ma ogni tanto lo userà anche per evocare uno spettro oscuro che si occuperà di rompere i coglioni durante il combattimento.
*'''Demone del Canto''': All'inizio sembra una normalissima, anche se molto grande, [[rana]], ma in realtà è un [[demone]] che si copre il [[viso]] perché sa di essere troppo [[brutto]].
*'''Veldstadt''': Un [[cosplayer]] di Garl Vinland di [[Demon's Souls]]. Lo scontro all'inizio è molto facile, perché è molto lento, tuttavia quando arriverà a metà vita suonerà la campana raddoppiando la sua difesa e il suo attacco. Simpatico, vero?
*'''Vendrick''': Il leggendario re che ha fondato Drangleic e di cui nel corso del gioco si è sentito parlare fino alla nausea, ora è un vecchietto rachitico che gira in tondo senza motivo indossando soltanto delle mutande, dato che la moglie dopo il divorzio gli ha portato via tutto. È un boss opzionale poiché non è ostile e non cagherà di striscio il giocatore se questi non lo attaccherà, tuttavia molti vedendolo in quello stato pensano che ucciderlo sia la cosa migliore per tutti. Purtroppo però per fargli danno bisogna essere in possesso di alcune delle 5 anime dei giganti in quanto ognuna di esse dimezzerà la sua difesa che, senza di esse, è 32 volte quella normale.
Line 131 ⟶ 133:
*'''Signore dei Giganti''': Il re dei giganti che attaccarono Drangleic. È identico all'Ultimo Gigante, con l'unica differenza che possiede un enorme spadone con il quale attaccherà e, nel caso il giocatore prendesse le distanze, sparerà dei raggi laser.
*'''Nashandra''': Un'orribile donna scheletro che afferma di essere la regina di Drangleic e di averti aspettato per molti anni. Durante il combattimento starà ferma dopo aver evocato 3 sfere oscure che malediranno e ogni tanto sparerà raggi [[laser]] dalla mano fino alla morte del giocatore.
*'''Aldia, Studioso del Peccato Originale''': Se il giocatore ha trovato particolarmente divertente affrontare due boss consecutivamente, troverà ancora più spassoso affrontare questo, un ammasso di scarti di potatura in fiamme che attacca a colpi di liane e lanciando [[Dragonball|sfere Genkidama]] e vero boss finale del gioco. Introdotto con una patch, Aldia è il fratello di Vendrick che tempo addietro provò a cercare un modo per spezzare la maledizione, fallendo miseramente e finendo confinato nel fuoco dei falò. Così ridotto, i suoi passatempi divennero spaventare il portatore della maledizione facendogli bubusettete e il sfidarlo a duello per vedere se fosse stato abbastanza furbo da cercare un modo da spezzare la maledizione anziché essere tumulato vivo come sovrano di un regno distrutto.
*'''Cacciatore Oscuro''': Boss opzionale segreto che oltre a essere difficilissimo da raggiungere è anche difficilissimo da uccidere e, come se non bastasse, per affrontarlo si deve anche esseredonare necessariamenteuna inrarissima formaeffigie umana a Grandahl, quindisolo adper ogniarrivare tentativonell'anticamera sidel deveboss usarepiena, unainfatti, rarissimadi effigieavversari umanacon armi e armature sgrave e consumarvi le cure. Attaccherà con una raffica incessante di magie a distanza, rendendo impensabile avvicinarsi abbastanza senza rimetterci 2/3 della salute, e quando ci si riesce, attaccherà ripetutamente con una lama di energia. Ovviamente, per non rendere il combattimento {{citnec|troppo facile}}, a metà vita si sdoppierà e si dovrà affrontarne due insieme. La maggior parte dei giocatori, dopo [[millanta]] tentativi inutili e dopo aver esaurito tutte le effigi umane e tutte le bestemmie esistenti, hanno lanciato via questo gioco e si sono messi a giocare a Giulia Passione.
 
===DLC Bosses===
 
*'''Elana, regina dello squallore''': Questo boss è recuperabile solo nel primo dei tre DLC di Dark souls II. Nonostante sia relegata in un buco al centro della [[Terra]] è in grado di far sentire il suo canto anche a [[millanta]] metri di distanza. Come dice il nome, si tratta di un boss veramente brutto ma non per questo debole: infatti, oltre a contare su devastanti piromanzie che richiedono ore di cast e malocchi la cui velocità di esecuzione permetterà al giocatore di ucciderla o di farsi un tè mentre aspetta che l' attacco venga lanciato, ella sarà in grado di evocare dei minions (sempre con la solita flemma), giusto per fare qualcosa che aumenti leggermente la possibilità di non ucciderla senza prendere colpi. Tra questi ricordiamo: degli scheletri di fango che potranno essere distrutti anche solo prendendoli a mestolate, un Velstadt di fango lento come la sua evocatrice, e dei maiali con la stessa utilità dell'attacco Splash di [[Magikarp]].
*'''Sinh, il drago dormiente''': Volevate lottare contro un drago che non oneshottasse? Bene, From vi ha accontentato al modico prezzo di sedicenti euri aggiuntivi! Questo boss è la causa della caduta di Shulva: si narra che sir Yorgh Binladen, giunto in città con i suoi fondamentalisti religiosi, abbia intelligentemente ucciso il [[re]], si sia diretto al santuario dove dormiva il drago, e lo abbia attaccato con indosso un anello di manifattura [[cinese]] che devia gli incantesimi [[zero]] volte su [[zero]] e una lancia di pietra, letale come le [[forbici in punta arrotondata]] di [[Tonio Cartonio]]. Il drago si è svegliato e ha iniziato ad avvelenare indistintamente tutte le persone che gli capitavano a tiro. Ah, ovviamente questo drago non vi distruggerà in un colpo ma ben in DUE colpi!
*'''Tombarola afflitta, Varg l'antico soldato e Cerah l'esploratore''': Boss facoltativo e, probabilmente, il più difficile del primo DLC (ah, la coerenza della from...). Si tratta di un trio di [[cosplayer]] con indosso abiti [[cinesi]] taroccati: la tombarola afflitta veste un' armatura di Alva e gli è valso il nome di [[fake]] Alva. Varg indossa un'armatura di Havel e ha come arma il [[dente]] di [[drago]], cosa che gli ha permesso di guadagnarsi il soprannome di fake Havel. Cerah indossa un'armatura simile a quella di Lucatiel ma dai colori diversi per evitare citazioni in giudizio. L'unico modo per batterli è quello di eliminare per primo Cerah, e poi procedere a schivare egregiamente ogni colpo di Varg e della tombarola in attesa di un'apertura... Oppure basarsi sulla demenza dell'IA e fare un girotondo continuo fino ad arrivargli dietro e prenderli a colpi di backstab... Dopo aver tirato giù tutti i santi dell'universo e averli sconfitti potrete procedere e ottenere la vostra ricompensa: una pratica gonnella da trovatore dalle statistiche orripilanti statisticheche qualche battona aveva dimenticato in un baule!
[[File:Boss dei DLC di Dark Souls 2 riuniti.jpg|500px|right|thumb|I rappresentanti dei DLC del gioco ringraziano il giocatore dei soldi spesi per l'acquisto, usando le mazzate come valuta.]]
*'''Demone della Forgia (blu)''': della serie "non sappiamo più che cazzo inventarci", quei geni della From Software hanno ben pensato di mettere come primo boss del secondo DLC un altro Demone della Forgia, solo con le fiamme blu. Per giustificare l'esistenza di questo boss, nei forum sono state elaborate teorie che farebbero accapponare la pelle ad [[M. Night Shyamalan]], alcune delle quali lo vorrebbero come lo stesso boss di Forte Ferreo. La verità è che non avendo la più pallida idea di cosa mettere come terzo boss del secondo DLC hanno pensato ancora una volta di ricorrere alla tecnica del boss-riciclo<ref>Pregasi vedere il Demone randagio e il Demone di fuoco del gioco precedente.</ref>.
Line 147 ⟶ 150:
[[File:Scontro contro un boss invisibile dal terzo DLC di Dark Souls 2.jpg|right|thumb|400px|Aava in tutto il suo splendore. Non si vede perché è invisibile, molti giocatori infatti per fare i pro lo affrontano così. Contenti loro...]]
*'''Aava, famiglio del re''': un simpatico [[smilodonte]] di ghiaccio con la curiosa abitudine di prendere la rincorsa prima di un qualsivoglia attacco fisico, dotato anche della capacità di utilizzare Anime Ricercanti Cristallizzate a volontà. Ogni singola anima-proiettile avrà la magica capacità di togliere metà energia, poco importa quanti PF possa avere il personaggio, perché evidentemente per la From Software le sue unghiate non facevano già abbastanza male. Tutto qui? Ovviamente no, questo boss *rullo di tamburi* è pure completamente invisibile! Ovviamente verrà data al giocatore la possibilità di trovare un oggetto chiave in grado di rendere visibile ogni nemico invisibile, impresa che si rivelerà molto più difficile della sconfitta dello stesso boss.
*'''Lud e Zallen, famigli del re''': [[cloni]] di Aava, solo che sono [[neri]]. Oltre a ciò, Zallen aumenta a dismisura attacco e difesa quando la sua [[vita]] sta per giungere al termine, come da tradizione dei boss più pericolosi della serie Dark Souls, con l'unica differenza che questa volta mentre il giocatore è occupato a evitare i suoi attacchi la bestiaccia recupera pure energia. La From Software, è risaputo, ritardò l'uscita del terzo DLC senza fornire alcuna spiegazione, la triste [[verità]] è che ancora una volta non avevano la più pallida idea di cosa mettere come terzo boss, ricorrendo quindi per l'ennesima volta alla loro ormai nota tecnica del boss-riciclo, aumentandone il numero e cambiando il nome {{citnec|per non sembrare ripetitivi}}, puntando principalmente sul fatto che questi boss si trovavano nell'ultimo DLC e [[millanta]] giocatori dopo [[mesi]] di attesa volevano vedere che accidenti sarebbe successo presentandosi a Vendrick con tutte e [[quattro]] le [[corone]].
*'''Re d'avorio''': l'ultimo [[re]] dei tre DLC, nonché quello che verrà ricordato per la sua totale [[idiozia]], visto che se si fosse fatto i [[cazzi]] suoi invece di andare a disturbare entità non ben identificate starebbe ancora regnando sereno in dolce compagnia dell'unico frammento/figlia di Manus che non pianificava la distruzione di un [[regno]]. Da bravo sovrano qual è si comporterà come tale, infatti prima di scendere in campo manderà ondate e ondate di [[cavalieri]] per far sprecare oggetti curativi e incantesimi al giocatore, fatto che alla [[diciassei|diciasseiesima]] sconfitta lo costringerà a cercare in giro per il regno alleati a cui affidare l'ingrato compito di occuparsi dei cavalieri.
 
==Multiplayer==
[[File:Dark Souls 2 - Personaggio contro spirito oscuro invasore.png|right|thumb|500px|Prima regola delle invasioni di Dark Souls 2: non importa quale sia il tuo equipaggiamento, il tuo avversario ce l'avrà {{<u|>sempre}}</u> più potente.]]
Non è cambiato praticamente niente rispetto ai titoli precedenti, anche i tipi di giocatore sono sempre gli stessi. L'unica vera novità sono i diversi tipi di spirito invasore, che appariranno a seconda della situazione. In ogni caso il colore conta poco, vorranno tutti la testa e le anime del giocatore.
 
Line 162 ⟶ 165:
===PvP===
 
Esattamente come nel primo, l'utilizzo di alcuni oggetti permetterà di visitare il gioco di un altro giocatore come spirito amichevole o ostile. Differentemente dal gioco precedente questa volta vi è una grande varietà di equippaggiamentoequipaggiamento con effetti aggiuntivi, il che ha portato i giocatori a fare scelte {{citnec|talmente accurate}} che durante le invasioni si potranno vedere costantemente giocatori con vestiti da [[pagliaccio]], con uno straccetto per la [[polvere]] un testa, con [[bracciali]] da [[punk]], perfetti [[cosplay]] di Havel o un mix dei precedenti. Se si dovessero incontrare giocatori che non indossano nulla di tutto ciò si tratta sicuramente di [[nabbi]] o di gente al massimo livello a cui basteranno uno o due colpi per mandare l'invasore al [[Dio|creatore]].
 
===Leggi di Murphy del PvP di Dark Souls II===
Line 181 ⟶ 184:
*'''Legge della monotonia degli incantesimi''': se l'host dovesse rivelarsi in grado di utilizzare degli incantesimi, questi saranno esclusivamente miracoli e si tratterà sempre e solo degli stessi tre: Barriera magica Rinforzata, Giuramento Sacro e Spada del Sole.
::'''Corollario''': se non sono miracoli saranno malocchi, e anche questi saranno esclusivamente tre: Anima Risonante Migliorata, Affinità e Arma Oscura.
 
==Principali differenze rispetto a Dark Souls==
 
[[File:Dark Souls 2 fumetto.jpg|600px|center]]
 
==Curiosità==
{{curiosità}}
*Non è del tutto chiaro come facciano i [[giganti]] a percepire la presenza del giocatore, essendo privi di [[occhi]], [[orecchie]] e [[naso]].
*Far parte dei Guardiani della Campana non impedirà agli altri campanari di sfrangiarti le palle a suon di invasioni ogniqualvolta metterai piede in uno dei due campanili.
*Anche questo gioco pullula di [[draghi]], sebbene dovrebbero essersi estinti. Seath si è giustificato specificando che ha ucciso solo quelli inutili ai fini della [[trama]].
*Non importa se un boss è grande quanto un [[palazzo]], la sua armatura se indossata diventerà magicamente della taglia del personaggio.
*Anche con oltre 100 di equilibrio si verrà ugualmente stunlockati da un paio di colpi di [[pugnale]].
*Il [[gatto]] parlante di Majula è [[immortale]] e non subirà alcun danno se attaccato. Si sospetta qualche parentela col gatto [[ninja]] di [[Metal Gear Rising: Revengeance]].
*L'Ultimo Gigante viene chiamato così in quanto l'ultimo della stirpe dei giganti, eppure nella Gola Nera è possibile trovarne altri due.
 
==Note delle Milfanito==
 
{{Legginote}}
[[File:Milfanito, Nito e Agdayne.jpg|center|220px]]
{{note|2}}
Line 205 ⟶ 204:
*[[Dark Souls III]]
*[[Demon's Souls]]
*[[ManualiNonbooks:Finire Demon's Souls al 100%]]
*[[Bloodborne]]
*[[From Software]]
Line 218 ⟶ 217:
*[http://gamebuilds.net/darksouls2 Gioco troppo difficile? Allora scopiazza la build di qualcun altro]
 
{{PortaliPortale|Videogiochi}}
 
[[Categoria:Videogiochi fantasy]]
[[Categoria:Videogiochi che danno assuefazione]]
[[Categoria:Alternative al sesso]]
[[categoria:Cause di suicidio]]
 
[[Categoria:Videogiochi fantasyche tua nonna non approverebbe]]
 
[[pt:Dark Souls II]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 682

contributi