Daniele Luttazzi: differenze tra le versioni

le rosicate son quelle presenti, o le seghiamo (visto che sono appunto rosicamenti risibili) o cerchiamo di renderle un minimo più ironiche
(le rosicate son quelle presenti, o le seghiamo (visto che sono appunto rosicamenti risibili) o cerchiamo di renderle un minimo più ironiche)
Riga 83:
==La comicità secondo Luttazzi==
[[File:Luttazzi - Bugiardo bugiardo.jpg|thumb|left|300px|La locandina del suo primo {{Censura|e ultimo<ref>Perché poi è stato fatto fuori...</ref>}} film]]
Nel suo [[bestseller]] ''Ragade di [[Giuliano Ferrara]]'' Daniele Luttazzi consideraha definito la comicità come "tutto ciò che non lo fa ridere umorismome, diciò bassache lega.fan [[Mauriziogli Crozza|Crozza]],altri iè Guzzantimerda", spiegando il perchè della sua passione per la [[Luciana Littizzetto|Littizzettocoprofagia]]. oNel [[Dariolibro, Vergassola|Vergassola]]detto sonoanche tuttiil alvangelo livelloapocrifo didel [[Enricotredicesimo Brignano]]apostolo eDaniele, [[Gigisi elegge Andrea]].inoltre: Solo"solo lui conosce il vero significato della satira e fa vera satira., Tuttitutti gli altri fanno satira di costume, sfottò o banali sketch basati suisu [[Tormentone|tormentoni]] di bassa lega".
 
Alcune fonti affermano che le prime 244 pagine di tale vangelo siano una "libera citazione" di un testo inglese pubblicato cento anni prima. Luttazzi si è difeso predatando di 101 anni la data di pubblicazione in quarta di copertina e chiedendo la [[pena di morte]] per l'autore originale.
Le battute a suo dire devono essere imprevedibili e originali, non le solite cose trite e ritrite. Ma leggiamo dal suo sito l'introduzione a "Preparazione H e cinti erniari per principianti":
 
RicordiamoNel inoltrevangelo comesi perlegge Daniele Luttazzi sia importante cheancora: "le battute non debbanodebbono essere specifiche:, ''"Unauna battuta perde tutto se è per specialisti e devi spiegarla"''". RicordiamoPer infattiquesta comeragione neii suoimonologhi spettacolidi aLuttazzi teatro sia facile imbattersi incontengono battute di medicina specialistica che fanno ridere solo 5 persone in tutta la sala. Ma per fortuna lui la battuta non la spiega, così salva lo humor per(quelle tuttiaffette glidalla altripatologia).
{{quote|Il vostro sforzo è stato notevole e adesso molti di voi manifestano emorroidi classiche ed ernie smaniose.}}
 
Secondo il testo sacro la battuta deve essere sempre "imprevedibile e originale". Per questa ragione, nell'introduzione del libro "Preparazione H e cinti erniari per principianti" si legge:
Daniele Luttazzi mostra originalità mettendo nella stessa frase le parole "sforzo" ed "emorroidi". Non ci aveva mai pensato nessuno!
 
{{quote|Il vostro sforzo è stato notevole e adesso molti di voi manifestano emorroidi classiche ed ernie smaniose.}}
Ricordiamo inoltre come per Daniele Luttazzi sia importante che le battute non debbano essere specifiche: ''"Una battuta perde tutto se è per specialisti e devi spiegarla"''. Ricordiamo infatti come nei suoi spettacoli a teatro sia facile imbattersi in battute di medicina specialistica che fanno ridere solo 5 persone in tutta la sala. Ma per fortuna lui la battuta non la spiega, così salva lo humor per tutti gli altri.
 
L'originalità, a chi fosse sfuggita la sottile ''periclastasi emocloroidale'', è nel mettere nella stessa frase le parole "sforzo" ed "emorroidi". Il libro viene fornito con una [[audiocassetta]] contenente centosessanta minuti di risate spontanee. Copiata.
 
==Originalità di Luttazzi==
Line 100 ⟶ 102:
{{Quote|Come fai a dire che una mosca scorreggia? Improvvisamente vola dritta. Zzzz pppp! Zzzz pppp! Zzzz pppp!|Daniele Luttazzi}}
[[File:Fotocopiatrice.jpg|thumb|200px|La [[Musa]] ispiratrice di Luttazzi.]]
 
Come potete vedere, si tratta di 2 battute totalmente differenti, la rielaborazione di Luttazzi infatti oltre a cambiare totalmente il senso della battuta la rende molto ma molto più divertente. Vuoi mettere quanto fa più ridere la mosca [[Scoreggia|scorreggiona]] rispetto alla farfalla scorreggiona? Ciò che veramente dà quel qualcosa in più alla battuta di Luttazzi sono i versi Zzzz pppp! Zzzz pppp! Zzzz pppp che fanno sì che l'intera battuta cambi totalmente significato. Come questo si potrebbero fare molti altri esempi, l'importante però è capire che queste rielaborazioni ad un artista costano tempo, lacrime e sangue, e che quindi non bisogna meravigliarsi se poi Luttazzi si arrabbia perché uno come [[Paolo Bonolis]] osa ripetere la sua battuta senza fare il minimo sforzo per modificarla. Non si tratta, come alcuni sostengono di ipocrisia, o totale mancanza di coerenza. Una persona corretta infatti non copia perfettamente il lavoro altrui ma lo rielabora, quindi Bonolis per dimostrarsi corretto (e originale) avrebbe dovuto dire qualcosa tipo:
 
Utente anonimo