DJ: differenze tra le versioni

1 646 byte rimossi ,  16 anni fa
Riga 30:
Recentemente si è avanzata l'ipotesi che il DJ sia l'anello di congiunzione tra [[uomo]] e [[truzzo]].
 
 
== Come distinguere un DJ ==
Agli occhi di una persona non allenata può risultare molto difficile distinguere un DJ per strada, anche se possiamo dare qualche piccola informazione necessaria a riconoscere questi maghi del [[fancazzismo]], diffidate di loro quando li incontrate e non provate a parlar loro, la loro buffa pronuncia potrebbe causare ilarità immotivata e potrebbe portare alla morte da soffocamento dopo le frasi "Zio haro, ma come stai?" e "Oh zio stai manzo, sai con chi stai parlando?"<br>
Solitamente i DJ si vestono come i truzzi o come i P-Gold (indossano Armani, D&G, Angel and Devil, Gucci); di conseguenza nel caso vi trovaste di fronte a un truzzo o un P-gold quasi sicuramente esso frequenta le più comuni discoteche ed è un Disk Jockey; rasano spesso i capelli a zero e nascondono le loro indecenti e spesso ridicole acconciature (vedi il coglione in foto) sotto un "serio" cappellino di marca, a visiera o a "preservativo", ultimemente vanno di moda le retine con la visiera, spesso a scacchi bianchi e rosa. Come se non bastasse, coprono gli occhi con occhiali enormi (più pesanti della madre del professore matto), e legano i jeans (rigorosamente a vita bassa) sulle caviglie con un elastico per mostrare bene le scarpe firmate.<br/>
I DJ hanno sempre con se un [[iPod]] (contenente solo ed esclusivamente musica house e techno) che ascoltano incessantemente 24 ore al giorno (naturalmente a tutto volume).<br/>
Essi inoltre sono spesso maltrattati, derisi e coinvolti in risse da tutti i fan di Rock Tv, ovvero categorie come Metallari, Darkettoni, Punkettoni e tutto ciò che riguarda l'arte del Rock duro.
 
==Voci Correlate==
Utente anonimo