Curriculum vitae: differenze tra le versioni

(C)
Riga 59:
{{Curiosità}}
*Al plurale si dice ''curricula vitarum'', ma forse siete così ignoranti da non saperlo.
Peccato che chi vuol passar per dotto dicendo "curricula" passa invece per ridicolo e stolto (oltre che più ignorante), perché una un lingua non deve piegarsi alle regole grammaticali e linguistiche di una lingua "straniera" così come il latino è linguisticamente riconosciuto, bensì un vocabolo deve adattarsi alla grammatica della lingua d'arrivo mantenendosi invariato.
Basta un qualsiasi dizionario di italiano, per chi sa usarlo, per verificare il tutto.
Diversamente il dotto che sostiene la parola "curricula" dovrebbe utilizzare anche i plurali di: "lapsus", "deficit", "forum", "vademecum", i quali immagino lui non conosca, ed è meglio così, diversamente la sua voglia di apparire più colto degli altri lo porterebbe ad utilizzarle al plurale e far ridere ancor di più gli ignoranti al suo cospetto.
Utente anonimo