Culto di Arceus: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
(Annullata la modifica 2303426 di 93.56.193.161 (discussione))
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 11:
 
 
{{Cit2|Nel nome di Arceus, deldi PhioneMew, e dello Spiritomb santo, amen|Formula di apertura dei [[Giocatore esperto di pokémon|fedeli]]}}
[[File:Chiesa di Arceus.jpg|right|thumb|300px|Una chiesa del culto.]]
{{Cit2|Non capisco come si faccia a venerare un lama come proprio dio|Tipo che venera uno [[Gesù|zombie]] come proprio dio}}
Riga 17:
 
 
Il '''Culto di Arceus''' o pokémoneismopokémonesimo, è la [[religione]] più praticata nel pokémondo, nonché dai [[Giocatore esperto di pokémon|giocatori esperti di pokémon]] e da qualche [[Poser (pokémon)|poser]].
 
La celebrazione della religione avviene in apposite chiese edificate con il duro lavoro di volontari a cui erano stati promessi pokémon uber come ricompensa.<ref>Alla fine dei lavori non venne dato loro neppure un [[magikarp]].</ref>
Riga 23:
Il pokémoneismo consiste nell'adesione alla dottrina sulla creazione del mondo da parte di [[Arceus]] e alla rinuncia di tutte le tentazioni da parte di [[Giratina]].
 
Come incentivo alla conversione ad ogni nuovo fedele viene dato un buono di una notte da passare con una qualsiasi fedele del culto,<ref>Che spesso si rivela essere un [[ditto]] trasformato.</ref> da qui il motto " [[Figa]] gratis a tutti i nuovi adepti!"
 
== Libro Sacro di Arceus ==
Riga 47:
Ahimè, purtroppo la fine dei tempi non arrivò e Sua Santità Lamosa dovette svegliarsi prima. La colpa ovviamente fu tutta di [[Dialga|Dialga]] che, avendo inventato la sveglia, destò il padre dal suo sonno, e varie peripezie sconvolsero la Terra. Qui di seguito vengono riportate le sue gesta:
 
{{cit2|Il nostro Sommo Padre, vedendo che un meteorite minacciava {{s|<del>una insulsa cittadina}}</del> un amorevole villaggio strapieno di gatti il cui nome era Michina, con la sua grande bontà, la salvò riportando la pace su tutta la Terra. Ma ne pagò caro il prezzo, poiché perse tutte le sue lastre.
A quel punto un {{s|<del>barbone}}</del> buon uomo che passava di lì, che di nome faceva Damos, vedendo il casino che nostro Signore aveva fatto con le lastre, gliele riportò {{s|<del>per garantirsi qualche grazia}}</del> perché altrimenti nostro Signore sarebbe morto.
Per ringraziare il buon uomo, egli acconsentì a rendere più fertile quel villaggio {{s|<del>di merda}}</del> molto sfortunato, cedendo all'uomo, per un certo tempo il '''Gioiello della Vita'''.
Ma poi, causa vari avvenimenti, il Sommo Padre non ricevette il suo Gioiello indietro in tempo, però un certo [[Ash Ketchup|allenatore]] di cui non conosciamo l'identità, aiutò nostro Signore a riconquistare ciò che era suo.
 
Riga 109:
* Il culto di Arceus non spiega l'evoluzione dei pokémon, o il ritrovamento di pokémon fossili quali [[Kabutops]] e [[Aerodactyl]].
* È la religione non principale più praticata dopo il [[Pastafarianesimo]] ed il culto dell'[[Invisibile unicorno rosa]].
* Il Libro di Arceus è stato interamente scritto {{s|<del>dallo stesso barbone che lo salvò}}</del> da Damos.
* In più, i '''Vangeli del Sommo Lama''' sono stati scritti dai cattivi che dopo essersi redenti si sono convertiti, ovvero '''Giovanni''', '''Ivan''', '''Max''', '''Cyrus''' e '''Ghecis'''.
 
== Note ==
 
{{legginote}}
 
<references/>