Cucina con Buddy: differenze tra le versioni

Riga 15:
Da fonti molto autorevoli c'è giunta notizia che '''Buddy Valastro''', nome d'arte di '''Budino Valentino''', potrebbe essere nato in un qualunque posto del pianeta, purché non sia l'[[Italia]], posto che sembra non abbia mai raggiunto o visto di striscio neanche col pensiero. Infatti Buddy '''1978-?''' (dove il punto di domanda sta per "ma quando morirà ?") pare sia cresciuto in Francia, e che i suoi genitori fossero francesi, i suoi nonni polacchi ( e non italiani) e che più o meno tutti i suoi cugini, zii, prozii e nipoti fossero norvegesi, forse però Buddy da piccolo ha avuto anche un pastore tedesco.
 
Buddy è sempre stato appassionato di arti culinarie, anche se nel pratico non le ha mai applicate. Nella sua famiglia infatti tutti cucinavano,ad esempio per preparare le lasagne tutti davano una mano, mamma e papà supervisionavano gli altri (in realtà stavano attaccati al televisore giorno e sera), il piccolo Buddy preparava il sughetto, la sorella stendeva le sfoglie, persino il [[gatto]] "faceva la pasta". Secondo quello che c'è scritto sull'autobiografia di Buddy Valastro, lui e la sua famiglia dovettero sbarcare in [[America]] con un gommone (per la precisione era una paperella di gomma) in quanto "troppo italiani" secondo le leggi razziali introdotte da [[Hitler]] 2° nel 2001, da notare quindi come Buddy conosca a fondo la storia del suo paese di origine alla perfezione. con i suoi eserciti neo-[[nazisti]] Hitler 2° (che è esistito veramente, andate su [[Wikipedia]] se non mi credete) hasa invaso il piccolo paesino italiano facendo una strage, ma la famiglia di Buddy riuscì a scappare in tempo.<ref>modesto seiil andatotipo, anon controllareè veramente se Hitler 2° esistevavero? Stavo scherzando</ref>...
Utente anonimo