Ctesifonte: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
La seconda stagione fu peggio della prima. Più che altro perchè Ctesifonte fu bruciata una ventina di volte.
 
I grandi bruciatori furono Traiano e Settimio Severissimo, i quali sapevano che il segreto erastava dinell' appiccare fuoco al garage di un certo Evelpistos. Quello ogni volta si spaventava e buttava benzina sulle fiamme. Il resto lo facevano gli altri Parti, che imitavano convinti.
 
Risale a questo periodo la costruzione (e successivo incendio) del più grande monumento della città: un'immensa statua di pongo verde raffigurante il re Scroto V nell'atto di grattarsi l'orecchio sinistro, mentre in groppa ad un ippopotamo alato lancia pop-corn su Rieti. Una delegazione di indiani protestò perchè dall'India si intravedeva quella "assurda boiata".
Utente anonimo