Croce Rossa: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(21 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{vedianche|Manuali:Sparare sulla Croce Rossa}}
{{Politica}}
 
 
[[File:Stemma DC.jpg|thumb|Lo stemma della '''Croce Rossa Italiana'''.]]
{{Cit|Tutti sono bravi a criticare e sottolineare gli scandali della Croce Rossa Italiana ma mai nessuno vede il lavoro positivo svolto dai suoi volontari.|Un qualsiasi appartenente alla CRI che cerca di spostare l’attenzione dal problema.}}
Line 8 ⟶ 4:
{{Cit|Che cazzo di corso devo fare per guidare l’ambulanza a duecento all’ora a sirene spiegate senza che gli sbirri mi fermano?|Coatto che entra nella CRI mosso dal desiderio di rendersi utile alla comunità.}}
 
[[File:Gatto killer.jpeg|200px|left|thumb|Ormai sparano veramente tutti sulla Croce Rossa Italiana, dai, è facile provaci anche tu! Cosa aspetti?]]
La '''Croce Rossa Italiana''' (nota anche come '''CRI''' oppure come '''Croce Rossa all’Italiana''', '''Croce in Rosso''' o ancora come '''Cosa Rossa''' o '''Croce Rocca''') è un'associazione per delinquere di stampo burocratico-mafioso che vorrebbe essere l''''associazione italiana appartenente alla Federazione della Croce Rossa Internazionale''', ma in realtà, come è facile capire, l'apposizione dell'aggettivo "italiana" dopo qualsiasi cosa che indichi organizzazioni non nate in Italia fa subito intendere che queste non c'entrano assolutamente una ceppa con le organizzazioni originali e con i loro scopi, bensì sono un modo come un altro per farci lucrare sopra i soliti politichetti e mafiosucci di casa nostra (o cosa nostra).
[[File:Segnale pericolo calcinculo.jpg|250px|thumb|right|Campagna reclutamento volontari 2012: “Hai voglia di renderti utile davvero? Statti a casa!”]]
 
 
 
== La storia della CRI ==
La '''Croce Rossa (all’)Italiana''' è stata una delle prime al mondo ad essere fondate e riconosciute al solo fine di guadagnare tempo prezioso per infilarci dentro il maggior numero possibile di mafiosi, falliti, parenti, futuri assessori comunali e altre figure retoriche simili tipiche della nostra cultura popolare. [[File:Cassonetto dei rifiuti.JPG|right|thumb|200px|Un’ambulanza usata durante la prima guerra mondiale dalla CRI.]]
Nasce una domenica d’agosto mentre cadeva tanta di quella neve e Gigi D’Alessio era inchiodato sul cesso del ristorante vicino casa sua per essersi abbuffato di cozze e frutti di mare avariati. Sfortunatamente visti i suoi legami con la camorra, il boss locale gli inviò (gratuitamente!) una delle ambulanze della USL che controllava permettendo di salvargli la vita.
Sconvolti da questo triste evento alcuni reduci delle cinque giornate di Milano, Camillo Mercedes-benz di Cavour, la signora Pina delle tagliatelle e un gruppo di alcolisti anonimi della provincia di Reggio Calabria decisero di impegnarsi per evitare che in futuro potessero verificarsi di nuovo episodi simili.
Crearono la CRI e imposero che solo le sue ambulanze potessero effettuare servizio di soccorso sanitario nel paese. Naturalmente nelle zone controllate dai boss delle varie mafie queste ambulanze continuarono ad operare e a intervenire (gratuitamente!) per salvare la vita a qualunque cantante neomelodico amico degli amici che si trovasse in pericolo di vita; i restanti poveri stronzi, invece, le ambulanze continuarono a pagarsele loro quando dovevano intervenire per aiutarli.
Nel resto della penisola invece i comitati locali della CRI furono una vera fucina di idee su come spillare soldi ai contribuenti e su come organizzare moleste simulazioni di catastrofi alla domenica mattina, catastrofi che nella nostra bella Italia non mancano davvero mai, quindi erano giustificati tutti quelli che dicevano: “ma perché cazzo bloccate di domenica mattina tutto il paese per ste cazzate se tanto quando succede qualcosa i soccorsi intervengono a cazzo di cane?”
 
 
 
== I Sette Principi della Croce Rossa Italiana ==
A differenza delle organizzazioni nazionali ed internazionali di Croce Rossa e Mezza Luna Rossa del resto del mondo e dell'universo (come non ricordare la Croce Rossa Marziana e la Mezzaluna Rossa Sovietica) per la CRI non valgono assolutamente, e anzi sono respinti con sdegno e vigore, come una canzone dei Gazzosa, i '''sette principi universali della Croce Rossa''' (Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità), in compenso sono stati elaborati da insigni umanisti, giuristi, scienziati, medici e soprattutto dal salumiere dietro l'angolo e da un numero imprecisato di ausiliari del traffico a cui stava per scadere il contratto di lavoro a termine, i '''Sette Principi della Croce Rossa (all’) Italiana''':
[[File:Bush e Bin Laden Amici.gif|thumb|200px|Come aveva pensato Dunant la Croce Rossa.]]
 
*I Principio: '''Corruzione''' Come fondamento dello stato italiano non poteva non estendersi anche alla CRI, ma solo per ragioni di coerenza, non certo per una presa di posizione di qualcuno in particolare.
*II Principio: '''Politicizzazione''' riassumibile nella formula: “se mi fate avere i voti di tutti i soci del vostro comitato (o li date a chi dico io), il/la mio partito/giunta/loggia massonica/cosca poi se ne ricorderà… e magari non vi sfrattiamo nemmeno e vi facciamo avere qualche appalto”.
*III Principio: '''Sprechi''' Assicura che qualsiasi attività svolta, o spesa fatta, sia il più irrazionale ed infruttuosa possibile.
*IV Principio: '''Statalità''' Garantisce che lo stato ed il suo governo di turno possano usare come proprio esclusivo strumento la CRI e tutto ciò che ad essa è collegato per i loro affari, anche e soprattutto personali.
*V Principio: '''Assunzioni illegali''' Sono la risposta italiana al volontariato e garantiscono che degli scalda poltrona infilati nella CRI dagli amici degli amici prendano uno stipendio per il lavoro svolto a titolo gratuito dai volontari che proprio per questo sono considerati dei “mangia merda che tanto si lamentano e si lamentano ma sempre là restano”.
*VI Principio: '''Divisione''' Non una sola Croce Rossa ma tante Croci Rosse; così ognuno può aderire alla CRI che più gli garba: sei così un fallito che ti hanno scartato persino alle selezioni come militare? C’è il corpo militare; volevi studiare medicina ma lavori come commessa e sei frustrata? Ci sono le Infermiere volontarie; non sai bene nemmeno tu stesso cosa vuoi dalla vita? Ci sono i volontari del soccorso; sei una vecchia rincoglionita con la puzza sotto il naso? C’è il comitato femminile; vuoi cercare un’alternativa agli scout cattolici che ti dia preservativi gratis? Ci sono i Pionieri!
*VII Principio: '''Inconcludenza''' Ogni attività deve essere finalizzata a non cambiare assolutamente niente di qualsiasi cosa esistente fuori ma soprattutto dentro la CRI.
[[File:Darth Nonci.jpg|thumb|right|200px|Forse non intendevano questo per “umanità”.]]
 
== Come diventare un volontario della CRI ==
 
=== Requisiti minimi d’ingresso ===
La CRI si sa che è un’organizzazione assai selettiva e professionale che punta unicamente all’eccellenza ed alla preparazione dei suoi volontari, per cui sono richiesti i seguenti requisiti per gli aspiranti crocerossini:
*Avere secondi fini, specie di lucro o di affermazione personale.
*Non avere titoli di studio oltre la terza media, se si hanno si verrà sbattuti fuori perché gli altri si sentiranno in soggezione.
*Conoscere almeno il dialetto locale.
*Esser capaci di leggere o di scrivere (così almeno quando si è in due si riesce a essere operativi)
*Avere problemi comportamentali o psichici.
*Parlare alle spalle degli altri.
 
 
=== Perché diventare volontari CRI ===
[[File:ManualeSanBagnino.jpg|right|thumb|176px|Uno dei manuali usati dai VdS che fanno salvataggio acquatico.]] Da un’indagine fatta dall’ispettore Gadget su un campione di 100mila volontari CRI provenienti da tutte le componenti è risultato che:
*Il 60% circa, si trova nella CRI senza sapere bene il perché magari solo perché ignora che esistano altre realtà di volontariato: questa percentuale si divide in un approssimativo 40% che dopo pochi mesi/anni abbandona disgustata la CRI per via dei soggetti che girano ed un 60% circa che rimane lamentandosi di continuo senza risolvere niente perché vedono il volontariato come un passatempo da fare per sport quando capita e come vogliono loro;
*Il 27% circa, è composto da ignoranti frustrati che nella vita di tutti i giorni vengono trattati di merda da tutti e che quando indossano la divisa credono di essere indispensabili per l’umanità e di poter mettere i piedi in testa a gente che in nessun altra circostanza potrebbero neanche guardar male;
*Il 3% o anche meno, è costituito da persone soddisfatte di sé e della propria vita che hanno reali intenzioni umanitarie nei confronti degli altri e non abbandonano la CRI solo perché non vogliono lasciarla in mano alle categorie precedentemente riportate.
 
 
== L’addestramento ==
Grazie al loro addestramento fuori dal comune e a una preparazione teorica maturata in minuti e minuti di sessioni formative, i volontari quando escono per la prima volta in servizio sono così preparati che se succede qualcosa non sanno nemmeno cosa fare e finiscono loro per aver bisogno di soccorso.
[[File:Addestramento_caneCane attacca padrona.JPGjpeg|right|thumb|250px|L'addestramento di un cinofilo dei VdS.]]
Ecco come si svolgono le classiche sessioni formative di un volontario che si sta (de)formando:
 
Line 29 ⟶ 65:
'''Lezione di tipo E:'''''Corsivo'' l’istruttore è insidiato da un altro volontario o che è in CRI da pochissimo e non capisce un cazzo o che non ha fatto il corso da istruttore perché non aveva tempo o perché analfabeta ma ciò non ostante è convinto di essere un medico. Ogni cosa che l’istruttore dice agli allievi è immediatamente contestata dal molestatore che non perde occasione per introdurre le sue rivoluzionarie teorie. Alla terza o quarta intrusione nella lezione i due litigano e spesso finisce a pugni con uno che dice all’altro: “sono io l’istruttore, vatteneeeeeeeee!” e l’altro che risponde: “Istruttore di sto cazzo, non capisci niente glie le imparo meglio io le cose a questi,(poi girandosi sanguinante verso gli allievi) non date retta a questo qua.” Gli allievi anche qui rimangono interdetti e come risultato la lezione porta gli allievi a non aver capito un cazzo.
Il molestatore non viene mai rimproverato o perché è parente del commissario o perché ha fatto favori a qualcuno o perché ha litigato con il commissario accoppandolo quando gli è stato fatto notare che non doveva intromettersi nelle lezioni.
 
 
== Le attività della CRI ==
Line 102 ⟶ 137:
'''Attività quotidiane e istituzionali delle IIVV:'''
*attentare alla salute delle persone che aiutano
*chiedere se corsi o esami che fanno come IIVV gli daranno dei [[CFU|crediti formativi all'università]] e quanti (solo se universitarie)
*lamentarsi di essere vestite come delle suore stitiche
*lamentarsi di dover imparare a marciare
Line 110 ⟶ 145:
*prendersi a insulti in pubblico davanti a persone estranee alla CRI
*vantarsi con gli altri volontari che loro sono le uniche che sanno fare qualcosa
 
 
=== Volontari del Soccorso (VdS) ===
Line 149 ⟶ 183:
*sentirsi male in caso di emergenze
*essere irreperibili in caso di necessità
*fare servizio di [[118]] in [[ambulanza]] guidando come [[ubriachi]] e cercando di far aumentare il numero dei feriti (almeno in alcune zone della Calabria)
*lamentarsi che nessuno se li incula
*minacciare di uscire dalla CRI salvo poi rimanere non sapendo dove altro andare
Line 239 ⟶ 273:
Cifra che hanno guadagnato le due dittarelle da questo magheggio: svariati euri
 
== Voci correlate ==
* [[Convenzioni di Ginevra]]
 
== ArgomentiAltri correlatiprogetti ==
{{interprogetto|b=Nonbooks:Sparare sulla Croce Rossa|b_etichetta=sparare sulla Croce Rossa}}
*[[La corrida: dilettanti allo sbaraglio]]
*[[Sprechi]]
*[[Croce Rossa]]
*[[Mafia]]
*[[Boyscout]]
*[[Soft air]]
*[[Malasanità]]
*[[Reggio Calabria]]
*[[Crociate]]
 
{{medicina}}
 
[[Categoria:PoliticaAssociazioni]]
[[Categoria:Testimonial CEPUGuerra]]
[[Categoria:MafiaDiritti umani]]
[[Categoria:Premi Nobel]]
[[Categoria:Medicina]]
[[Categoria:Sicurezza]]
7 543

contributi