Croazia: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.28.101.185 (discussione), riportata alla versione precedente di Zurpone
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.28.101.185 (discussione), riportata alla versione precedente di Zurpone)
Riga 57:
 
L'Istria è abitata soprattutto da croati e profughi bosniaci, ma non mancano i turisti italiani e crucchi che abitano nelle stanze di orrendi alberghi anni '70, ma che hanno al piano terra un ristorante simil-lusso e un casinò. Per riconoscere un crucco basta vedere se prende il sole col pisello di fuori. Per riconoscere un italiano basta vedere chi si mette col pisello di fuori quando arriva una tedesca.
Caratteristiche dell'Istria sono anche le foibe, ossia dei simpatici buchetti di qualche centimetrobuchi che si aprono di tanto in tanto nel terreno, nei quali, casualmente e addirittura incidentalmente, mentre facevano un allegra passeggiata con gli amichetti del cuore di Tito, sono finiti alcuni italiani, giocavanoche però erano tutti insiemefascisti, quindi aè Nascondiinutile L'Italianoparlarne...
 
La Dalmazia è quella striscia di terra che parte a sud della città di {{s|Fiume}} Rijeka e arriva a {{s|Ragusa}} Dubrovnik. È composta solo da spiagge, tutte di roccia, che fanno da meta a turisti tedeschi, italiani e altre popolazioni nomadi. La Dalmazia è abitata in prevalenza da Croati e profughi bosniaci (essendo i profughi serbi migrati in Serbia e quelli italiani in Italia).
Riga 99:
==Cultura==
===Popolo===
I croati sono un popolo '''molto ospitale e tollerante''' (a meno che non siate italiani, tedeschi, austriaci, ungheresi, bosniaci, montenegrini, sloveni, '''serbi''', macedoni, albanesi, kosovari, rumeni, turchi, greci, bulgari, zingari, musulmani, ebrei o cristiano-ortodossi).
Prova di questa tollerenza, sono le decine di migliaia di {{s|profughi}} lavoratori stagionali che {{s|vengono cacciati dalle loro case}} lasciano volontariamente il paese durante le periodiche {{s|pulizie etniche}} migrazioni spontanee.
Ogni estate i croati aspettano le migliaia di {{s|polli}} graziosi turisti, per {{s|fotterli}} offrire loro il mare cristallino della Dalmazia.
3

contributi