Croazia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: {| class="toccolours" border="1" cellpadding="4" style="float: right; margin: 0 0 1em 1em; width:200px; border-collapse: collapse; font-size: 95%; clear: right" |+ style="margin-left: ...)
 
(Pagina svuotata completamente)
Riga 1: Riga 1:
{| class="toccolours" border="1" cellpadding="4" style="float: right; margin: 0 0 1em 1em; width:200px; border-collapse: collapse; font-size: 95%; clear: right"
|+ style="margin-left: inherit; font-size: medium;" | '''Repubblica Croata'''
|-
| align=center colspan="2" |
{| style="background: none;"
| [[Image:-manca immagine, aspettare qualche giorno-]]
|- align=center
| <small>(Stemma della Croazia)</small>
|}
|- align=center style="vertical-align: top;"
| style="font-size:95%" colspan="2" |Motto: "Saremo nell'UE nel 2054 - ma almeno 100 anni prima della serbia."
|- align=center style="vertical-align: top;"
| style="font-size:95%" colspan="2" | Inno nazionale: ''Metallica - Nothing Else Serbians''
|- align=center
| colspan="2" style="background:#ffffff;" | [[Image:-manca immagine, aspettare qualche giorno-]]
|- style="vertical-align: top;"
| '''Lingua ufficiale'''
| [[Croato]]
|- style="vertical-align: top;"
| '''[[Capitale]]'''
| Zagabria
|- style="vertical-align: top;"
| '''Governo'''
| Repubblica democratica mista a oligarchia cattolica
|- style="vertical-align: top;"
| '''Presidente'''
| Stephen Littlemeat
|- style="vertical-align: top;"
| '''Lingua'''
| Qualsiasi lingua, eccetto il serbo
|- style="vertical-align: top;"
| '''Eroe Nazionale'''
| Dražen Petrović, Goran Ivanišević, Alan Ford
|- style="vertical-align: top;"
| '''Migliore attrice'''
| Ševerina Vučković
|- style="vertical-align: top;"
| '''Indipendenza'''
| 1939 dall'Impero Yugoslavo
|- style="vertical-align: top;"
| '''Religione'''
| Cattolica (80%), Chucknorrismo (20%)
|- style="vertical-align: top;"
|}

La Croazia è una repubblica dell'Europa dell'est, anche se si trova al centro dell'Europa. Confina a nord con la Slovenia e l'Ungheria, a est e a sud con [[a nessuno importa]]. Si affaccia a ovest al mar Mediterraneo.

== Geografia ==
La Croazia ha la forma di una C o, appunto, ad un boomerang o ad una banana magica.
La capitale della Croazia è Zagabria, abitata più da studenti e da persone non nate a Zagabria che da Zagabresi. Ricordo che a Zagabria è stato girato il film "101 Dalmatians" ("La carica dei 101" in italiano) ma, in realtà, in codesta città vivono più di 101 dalmati.
La Croazia è suddivisa in quattro parti: l'Istria, la Dalmazia, la "parte centrale" e la Slavonia.
L'Istria è abitata soprattutto dai croati, ma non mancano gli italiani e i crucchi che abitano nelle stanze degli alberghi a 6 stelle, che hanno al piano terra un ristorante di lusso e un casinò. Per riconoscere un crucco basta vedere che auto ha e se si comporta da nazista. Riconoscere un italiano è davvero difficile, ma c'è un trucco che ho usato io personalmente: urlate "coglione", quello che si gira è un italiano.
La Dalmazia è quella striscia di terra che parte dalla città di Fiume (Rijeka in croato) e arriva a Ragusa (Dubrovnik in croato). È composta solo da spiagge, tutte di roccia, che fanno da meta per Inglesi, Tedeschi, Italiani e altre popolazioni nomadi. A ovest della Dalmazia ci sono le numerose isole croate, tra le quali c'è l'isola di Curzola (Korčula in croato) dove è nato Marco Polo. Morale: Marco Polo è croato.
La "parte centrale" è quella parte della Croazia che si trova tra la la Slavonia e l'Istria. È abitata da croati nullafacenti, cd-rom e bosniaci. Al centro della parte centrale c'è il centro di Zagabria.
La Slavonia è la terronia croata, abitata dai cro-terroni e dai servi della gleba: bosniaci, serbi e altre popolazioni che dicono d'essere "superiori" (appunto si vede dal lavoro che fanno).
Vi ricordo che la Croazia è uno stato composto da varie etnie e non esiste un popolo croato: l'Istria e la Dalmazia sono italiane, la "parte centrale" è del regno di Zagabria e la Slavonia è ungherese. Beh, quei pochi metri quadrati che restano sono della Serbia.
==Economia==
L'economia croata è molto avanzata e si può spiegare molto brevemente senza dover scrivere tutto in 40 pagine, anche perché sarebbe una [[perdita di tempo]].

TURISTI hanno SOLDI.

CROAZIA vuole SOLDI.

CROAZIA ha SPIAGGE.

TURISTI vuole SPIAGGE.

TURISTI dare SOLDI a CROAZIA che dare SPIAGGE a TURISTI.

Questo sistema economico ha fatto salire il PIL pro capite da 7000USD (urca sti dalmati!) a 20000USD.
Si pensa che quando la Croazia entrerà nell'UE darà molto aiuto ai paesi più poveri (Italia, Germania, Francia e Inghilterra) e verrà aiutata molto dai paesi leadership dell'economia (Albania, Kukuzstikazzistan e altri di cui non mi ricordo bene i nomi).

==Cultura==
===Popolo===
I croati sono un popolo molto ospitale (a meno che non siate sloveni o serbi). Ogni estate aspettano le migliaia di <s>bastardi</s> graziosi turisti pronti a spendere migliaia di euro per godersi le pulitissime spiagge dalmate.

===Lingua===
In Croazia si parla il croato (davvero?).
Qui di seguito vi faremo imparare alcune frasi e parole in croato, in caso facciate un viaggio in codesto stato o che ci sia qualche rivoluzione comunista che possa arrivare fin dove state appoggiando il vostro culo guidata appunto dai croati (più probabile il primo caso).

ITA - Ciao - Buon Appetito - Come stai? - Birra! - Vino! - Cameriere!

CRO - Ciao - Dobar Tek - Kako si? - Pivo! - Vino! - Konobar!


Bene...basta...non so altro...

In Croazia le due più importanti frasi sono "dovremmo farlo" e "dovrebbe essere fatto". Queste due frasi hanno guidato per oltre 1300 anni il popolo croato e anche oggi servono a molto.

ESEMPIO: "dovrei fare i compiti" [non gli ho fatti e la prof mi ha scoperto] "dovrei aver fatto i compiti!"

ESEMPIO 2: "dovremmo rinforzare le colonne di quell'edificio" [l'edificio crolla] "le colonne di quell'edificio dovrebbero essere rinforzate!"

Come si vede nei due esempi il verbo è condizionale e quindi l'azione non si svolge mai, perciò possiamo dire tutti insieme: "dovremmo costruire il ponte sullo stretto di Messina".


=== Sport ===
La Croazia è uno stato molto sportivo.

Calcio.

La Croazia gioca molto bene a calcio. Ha vinto 0 mondiali e 0 europei, ma è arrivata terza nei mondiali del 1998. Oggi tutti i croati dicono: "Se non c'era Thuram eravamo i campioni del mondo" ma [[a nessuno importa]].
Recentemente, nelle qualificazioni per gli europei, hanno vinto l'Inghilterra per ben due volte: in casa 2:0 e in trasferta 3:2. Tutto grazie ai tifosi di religione Chucknorrista che hanno pregato il grande Chuck a mandare una benedizione. Nella prima partita l'hanno invocato subito e il risultato si è visto. Nella seconda partita l'hanno pregato solo al pareggio perché pensavano di vincere senza una benedizione da parte dell'altissimo. Ma i croati questo non l'hanno capito e pensano che la Croazia abbia vinto contro l'Inghilterra perché sono molto bravi e sportivi. Oggi i forum sono intasati di questi croati [[bimbominkia]] che dicono che la Croazia vincerà l'europeo (e se succede è solo perché si trovano in un girone stra-facile).

Pallamano.

Nella pallamano i croati se la cavano, hanno vinto qualche mondiale, ma, ripeto, solo grazie al grandissimo Chuck.

==Curiosità==
*I croati che abitano all'infuori della Croazia dicono che codesta nazione è il posto più bello del mondo (hanno ragione).
*Chuck Norris ha aiutato la Croazia al posto dell'Inghilterra nella partita per la qualificazione all'europeo perché il suo pick-up è stato rovinato da un meccanico inglese che è stato calciorotato dall'altissimo. Nonostante ciò ce l'aveva ancora con l'Inghilterra e dopo la partita ha pure calciorotato McClaren, il couch dell'Inghilterra, e forse calcioroterà anche Fabio Capello nuovo CT della nazionale.

Versione delle 19:45, 30 dic 2007