Cristianesimo: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
== Origini ==
Le sue origini si perdono nel pozzo nero del [[tempo]]. Il suo testo base non c'è, perché si basa sul verbo di Gesù, ma come si sa ''scripta manent, verba volant'', quindi nessuno sa quale sia la dottrina giusta da seguire e ognuno inventa la propria. È per questo che nei primi secoli di diffusione sono nate decine di correnti, giudicate poi eretiche dalla corrente più forte, estinte con violenza da quest'ultima per non turbare la serenità della diffusione del "[[verità|Vero Verbo]]".
[[File:Schema gesù.jpg|thumb|250px|right|Schema per definire ontologicamente la natura di Gesù.]]
Le maggiori differenze tra le correnti riguardano:
*la santità dei [[santi]]
*la santità della [[Madonna]]
*la divinità di Gesù
*il ruolo della [[trinità]]
*il gusto delle [[ostia|ostie]]
*il tasso alcoolemico del [[vino]]
In realtà la maggior parte di queste cose non interessavano davvero nessuno, se non quei quattro prelati barbosi che le proponevano. Nonostante ciò, per secoli decine di persone si uccidevano tra loro per questi motivi.
 
{{dialogo|Cavaliere 1|Noooo, la Madonna non aveva peculiarità divine! Prendi questo, maledetto infedele!|Cavaliere 2|Dannato eretico, come osi offendere la Madonna con le tue eresie sostenendo la non-verginità della Madonna?!}}
 
== Suddivisione ==
Il Cristianesimo si divide in [[Chiesa|Chiese]] e [[Setta|Sette]] che si fanno serrata concorrenza, l'un l'altra, sul pingue [[Mercato]] delle [[Anima|Anime]]. Tutte promettono la vita eterna dopo la [[morte]], ma si ha l'impressione che si tratti di autentiche truffe commerciali, tali da richiedere periodicamente l'intervento dei [[Carabinieri]] e della [[Guardia di Finanza]]. Le sette cristiane sono tante, almeno [[due]] ma non più di 419.
Utente anonimo