Cristian Zenoni: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
m (Bot: un'altro => un altro)
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 26:
Purtroppo il talento di Cristian Zenoni non è stato capito in Norvegia, dove durante i suoi allenamenti con il pallone speciale ha ucciso più di 1400 balene norvegesi (ormai in via d'estinzione). In seguito allo sterminio, a Cristian è stato negato l'accesso in Norvegia per tutta la vita. Nel giugno 2008, è passato allo Sborrogna per una banconota (falsa) da 5 euro; alla notizia dell'avvenuto acquisto, la tifoseria sborrognese si è arroccata sul Campanile dell'asino minacciando un suicidio collettivo.
 
== Cross Zenoniano ==
Tipo (tecnica) di passaggio (cross), scoperto nel 1994 dal terzino Cristian Zenoni (fondatore della sacra scuola dei Cross Zenoniani).
 
=== La tecnica del Cross Zenoniano ===
La tecnica consiste nel crossare il pallone direttamente sul fondo, oppure prendere il primo avversario che gli sta davanti, agevolando il contropiede avversario.
Il Cross Zenoniano può essere comunque eseguito in tre modi:
Riga 38:
 
Certi scienziati parlano della tecnica del Cross Zenoniano già prima del 1994,
affiancandola ada un altro terzino con le stesse caratteristiche, Thomas Helveg.
Purtroppo quest'ultimo è troppo brocco per essere classificato come giocatore di calcio.
 
Riga 59:
{{Calciattori}}
 
[[Categoria:calciatoriCalciatori]]
0

contributi